Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Fasci italiani di combattimento furono il movimento politico fondato a Milano da Benito Mussolini il 23 marzo 1919 ed erede diretto del Fascio d'azione rivoluzionaria del 1915. Il 9 novembre 1921 si trasformò nel Partito Nazionale Fascista.

    • Cosa Sono I Fasci Di Combattimento?
    • IL Manifesto Dei Fasci Di Combattimento
    • Dal Biennio Rosso Alle Prime Elezioni
    • Dai Fasci Di Combattimento Al Partito Nazionale Fascista

    Dalle pagine del suo quotidiano “il Popolo d’Italia” il futuro duce annuncia così la nascita dei fasci di combattimento: Con i Fasci di combattimento, Mussolini vuole creare “l’antipartito”: un movimento che polemizza con l’istituzione partitica in sé e rompe con la politica tradizionale, in grado di compiere la rivoluzione.

    Il Manifesto dei Fasci di combattimento fu pubblicato su Il Popolo d’Italia tre mesi dopo, il 6 giugno 1919. Qui vengono avanzate numerose proposte di riforma politica e sociale, per far “fronte contro due pericoli: quello misoneista di destra e quello distruttivo di sinistra”, rappresentando la “terza via” tra i due opposti poli e sviluppandosi ne...

    Ai suoi esordi il fascismo raccoglie uno scarso consenso, ma si fa subito notare per il suo stile politico aggressivo e violento. Non a caso i fascisti sono protagonisti del primo grave episodio di guerra civile dell’Italia postbellica: lo scontro con un corteo socialista avvenuto a Milano il 15 aprile 1919 e conclusosi con l’incendio della sede de...

    Nel novembre 1921 al terzo congresso di Roma, si decide lo scioglimento del movimento che contava già 312.000 iscritti, e si crea il Partito Nazionale Fascista.

    • Diego Grossi
  2. Nel marzo 1919 Benito Mussolini fondò a Milano i Fasci di combattimento. Erano un movimento politico che raccoglieva simpatie e adesioni soprattutto tra i membri della media e della piccola...

    • (3)
    • Dammacco
  3. 19 mar 2019 · Il 23 marzo 1919 in Piazza San Sepolcro a Milano Mussolini fonda i Fasci di Combattimento. L'adunata pone le basi della nascita del fascismo.

  4. 10 nov 2018 · In latino fascis significava il nostro ‘fascio': un insieme di oggetti, specie lunghi e sottili, legati insieme per tenerli ordinati, per trasportarli con facilità. Pensiamo a dei rami. E proprio...

  5. I Fasci di combattimento, fondati da Benito Mussolini nel 1919, erano un movimento politico di estrema destra che prevedeva una serie di idee e obiettivi per trasformare la società italiana.

  6. La fondazione dei Fasci italiani di combattimento avvenne il 23 marzo 1919 in piazza San Sepolcro a Milano.