Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 lug 2022 · Che cos'è il femminismo pop? Botta e risposta con una scrittrice che si e ci interroga su uno dei fenomeni sociali più controversi di oggi. Di Veronica Maiella Pubblicato: 25/07/2022. View full...

  2. 29 mag 2023 · A fare quasi da contrappasso al “femminismo popolare”, c’è quella che Banet-Weiser chiama “misoginia popolare”, che si manifesta specialmente negli spazi digitali della cosiddetta maschiosfera. Sia il femminismo che la misoginia popolare partono dalla constatazione di una crisi dei rispettivi generi e propongono un modo ...

    • Jennifer Guerra
    • La Nascita Della Cultura Pop
    • La Cultura Pop Nella Storia
    • La Cultura Pop Oggi
    • Donne, Femminismo E Cultura Pop

    Percultura popolare, in generale, si intende quell’insieme di tradizioni, saperi, idee, usanze, che interessano la gran parte della comunità (mainstream), caratterizzati da un modello o paradigma socio-culturale ben definito. Se dovessimo risalire alle origini della cultura pop dovremmo andare a ritroso addirittura fino all’epoca romantica, ovvero ...

    Storicamente la vera cultura pop, per come la intendiamo oggi, nasce negli anni ’60, in un mondo, quello occidentale, ricco di cambiamenti sociali, caratterizzato dalla voglia di ritorno alla normalità delle persone dopo la guerra prima, e dalle rivolte studentesche dopo; è anche il periodo in cui la tv comincia a diventare un elemento comune nelle...

    In tempi più recenti si è associata la cultura pop a quella occidentale del XX secolo, e anche al concetto di globalizzazione; in generale, la cultura pop di oggi è fortemente influenzata da Internet – soprattutto dai social media – televisione, editoria, e presenta al suo interno anche subculture, come quella giovanile, ad esempio; anche per quest...

    L’analisi femminista della cultura pop pone l’attenzione sul fatto che che i testi popolari riflettano la società o agiscano come parte di mediazione nella vita sociale; in questo modo, sarebbe intrinsecamente collegata ai modi di agire, pensare e sentire. In questo senso, come detto, è molto importante aprire il proprio orizzonte a tematiche stori...

  3. 13 nov 2023 · 13 Novembre 2023. Costume e Società. Generazioni a confronto. Femminismo Millennial: la forza della cultura pop. Dopo anni di oblio, le istanze femministe sono state rilanciate dalle icone...

  4. 17 mar 2021 · Molteplici sono gli esempi di femminismo, di lotta al patriarcato, ai tabù, alla violenza e discriminazione di genere nella musica pop e rock. Non si può non citare ad esempio la canzone Sweet Black Angel dei Rolling Stones , o Angela di John Lennon e Yoko Ono , entrambe dedicate ad Angela Davis in segno di protesta in seguito alle ...

  5. 7 mar 2018 · Negli ultimi anni, in particolare, è esploso quello che è stato definito «femminismo pop», una sorta di movimento per la parità di genere che unisce popstar più o meno giovani come Beyoncé,...

  6. 1 ott 2020 · Musica. Storia di ‘I Am Woman’, il primo inno femminista pop. «La canzone che volevo sentire non esisteva e allora l’ho scritta io», spiegava Helen Reddy. Era il 1972 e la cantante australiana...