Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · I migliori 35 film con finale a sorpresa. Certi titoli fanno la storia del cinema anche grazie ai colpi di scena che ci riservano nelle ultime immagini. di Anna Rinderspacher e Emanuele Bigi....

    • Donnie Darko (2001) di Richard Kelly. Un adolescente (Jake Gyllenhaal) ha delle strane visioni in cui vede un misterioso coniglio di dimensioni umane che lo manipola per commettere una serie di reati, dopo essere stato salvato dallo stesso da un bizzarro incidente.
    • Shutter Island (2010) di Martin Scorsese. Nel 1954, un agente federale (Leonardo DiCaprio) indaga assieme al suo collega (Mark Ruffalo) sulla scomparsa di un assassina, che è riuscita scappare da un ospedale per i criminali malati di mente.
    • Oldboy (2003) di Chan-wook Park. Dopo essere stato rapito e imprigionato per quindici lunghi anni e, senza apparente motivo, viene liberato. Avrà a disposizione 5 giorni di tempo per riuscire a trovare colui che gli ha rovinato la vita e vendicarsi.
    • The Prestige (2006) di Christopher Nolan. Nell'Inghilterra Vittoriana di fine 800, due celebri maghi (Hugh Jackman e Christian Bale) che hanno avuto lo stesso maestro, diventano acerrimi nemici e cercano di rubarsi i rispettivi segreti.
    • Seven
    • IL Sesto Senso
    • Fight Club
    • The Village
    • Shutter Island

    Partiamo subito in grande stile con la nostra lista di film con un finale inaspettato con Seven, film del 1995, diretto da David Fincher. I protagonisti sono il detective William Somerset (Morgan Freeman), un saggio e anziano poliziotto, ormai esasperato dalla violenza e il suo partner, David Mills (Brad Pitt), un giovane poliziotto, fin troppo ist...

    Se parliamo di film con colpi di scena finali, non possiamo che citare Il Sesto Senso, film del 1999, diretto da M. Night Shyamalan. Lo psicologo infantile Malcolm Crowe (Bruce Willis) prende in cura il piccolo Cole, un timido bambino di nove anni, che afferma di riuscire a vedere e parlare coi morti. La pellicola ha uno dei finali più conosciuti e...

    Tra i film con un finale inaspettato ritroviamo David Fincher col suoFight Club, film del 1999, tratto dall’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk. Il protagonista (di cui non sapremo mai il nome e interpretato da Edward Norton) è un consulente assicurativo per una casa automobilistica. È insoddisfatto del suo lavoro, depresso, insonne e ansioso e trov...

    M. Night Shyamalan è un maestro in fatto di film con un finale a sorpresa, quindi ecco The Village, film del 2004, con Joaquin Phoenix e Bryce Dallas Howard. Ci troviamo nel XIX secolo, in Pennsylvania: il villaggio di Convington è protetto da un antico patto tra gli anziani della comunità e le creature mostruose che vivono nella foresta, che circo...

    Terminiamo la nostra lista di film con un finale inaspettato con Shutter Island, pellicola del 2010, diretta da Martin Scorsese e tratta dal romanzoL’isola della paura di Dennis Lehane. Ci troviamo nel 1954 e gli agenti federali Teddy e Chuck, interpretati rispettivamente da Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo, vengono mandati a Shutter Island, per in...

    • Il sesto senso – M. Night Shyamalan, 1999. Bruce Willis è lo psichiatra infantile Malcolm Crowe, che una sera torna a casa e trova un suo ex paziente, seminudo e armato, che lo rimprovera per non averlo saputo aiutare: il ragazzo dopo aver sparato al medico, si uccide.
    • The Game – David Fincher, 1997. Nicholas Van Orten (Michael Douglas) è un multimiliardario solo e depresso, ossessionato dal suicidio del padre, finché suo fratello (Sean Penn) non gli regala la tessera del CRS, un circolo ricreativo molto esclusivo.
    • The Others – Alejandro Amenabar, 2001. Isola di Jersey, 1945: una nuova governante viene accolta a villa Stewart, dove dovrà prendersi cura di due bambini fotofobici, che dunque non possono essere esposti al sole.
    • The Village – M. Night Shyamalan, 2004. In una comunità rurale americana le persone non possono varcare i confini del villaggio altrimenti violerebbero un patto stipulato con le creature innominabili che vivono nel bosco.
    • I DIABOLICI di Herny-George Clouzot, 1955. La trama, almeno all’inizio, è quella del classico giallo. Christina, direttrice di un collegio per bambini, donna debole e sottomessa, è sposata a Michel, un uomo crudele e cinico, che oltre ad averla sposata per puro interesse, non manca mai di metterle i piedi in testa.
    • ARLINGTON ROAD di Mark Pellington, 1999. Un thriller davvero d’effetto. I due protagonisti sono interpretati da Jeff Bridges – nei panni di Michael, un professore di storia – e da Tim Robbins, il vicino di casa di Michael.
    • DARK CITY di Alex Proyas, 1998. Cambiamo proprio genere e andiamo sulla fantascienza. Siamo in una città futuristica e perennemente notturna, Dark City.
    • IL CLUB DEI 39 di Alfred Hitchcock, 1935. Mi scuserete. Avevo detto che non avrei messo Psycho, ma almeno un film di Hitchcock lo devo mettere. Anche perché non credo sia molto conosciuto ai più.
  2. 21 set 2023 · I 10 migliori film con finale inaspettato (da vedere se amate i plot twist) Se amate i film dalla trama non banale, non potete perdervi queste dieci pellicole, tutte con dei finali...

  3. Sia i dettagli su ciò che è accaduto con l'omicidio di sua moglie, sia il sorprendente finale, ti lasceranno con un volto di assoluta soddisfazione. I soliti sospetti (1995) Uno dei migliori film di quel decennio ci porta al personaggio di Verbal Kint, interpretato da Kevin Spacey.