Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 apr 2021 · In questo articolo andiamo quindi a segnalare, in ordine cronologico, i 10 migliori film di Totò, considerando come parametro principale la potenza con cui questi film sono entrati, e sono ancora presenti, nell’ immaginario collettivo.

    • Totòtruffa 62 – Camillo Mastrocinque (1961) Il film è pieno di gag sulle incredibili truffe che Totò e Nino Taranto riescono a compiere, in questa scena riesce addirittura a vendere Fontana di Trevi al malcapitato turista italo-americano.
    • Totò e le donne – Steno (1952) In questo film le gag sulle donne e suoi luoghi comuni su ambo i sessi sono pieni di ironia pungente e sarcasmo crudele.
    • Totò, Peppino e i fuorilegge – Camillo Mastrocinque (1956) Guarda qui il video. Questo film nella sua interezza vale la pena menzionarlo per il solo fatto di vedere insieme a Totò, i due fratelli Peppino e Titina De Filippo.
    • Totò a colori – Steno (1952) Il film in questione è uno dei primi film italiani a colore, la cui trama riesce a coinvolgere Totò come maschera in diversi momenti indimenticabili.
    • Fermo con le mani! (1937) L’esordio cinematografico di Totò è diretto da Gero Zambuto e interpretato da Totò con Erzsi Paál, Franco Coop, Tina Pica e Oreste Bilancia.
    • Totò le Mokò (1949) Il film è diretto da Carlo Ludovico Bragaglia e interpretato da Totò con Gianna Maria Canale, Carlo Ninchi, Carla Calò e Elena Altieri.
    • Guardie e ladri (1951) Il film è diretto da Mario Monicelli e Steno e interpretato da Totò con Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Pina Piovani, Carlo Delle Piane, Rossana Podestà e Aldo Giuffré.
    • Miseria e nobiltà (1954) Il film è diretto da Mario Mattoli, tratto dall’omonima opera teatrale di Eduardo Scarpetta e interpretato da Totò con Dolores Palumbo, Enzo Turco, Sophia Loren e Carlo Croccolo.
  2. 16 feb 2024 · Alcuni dei film più celebri di Totò includono “La vita è bella”, “Totò Peppino e la malafemminae “Miseria e nobiltà”. Che tipo di film ha interpretato totò? Totò ha interpretato una vasta gamma di generi, dalla commedia brillante al dramma, dimostrando la sua versatilità artistica.

  3. Totò, nome d'arte di Antonio de Curtis, è un attore simbolo dell'Italia noto per l'aver interpretato ruoli comici e drammatici. Soprannominato "il principe della risata", nel trentennio compreso tra il 1937 ed il 1968 ha interpretato 97 film visti da circa 270 milioni di persone, con una media di oltre quattro all'anno lavorando ...

  4. I migliori sette film del miglior comico italiano e forse del più bravo e completo della storia della comicità cinematografica

  5. 10 nov 2021 · Tra i grandi nomi del cinema italiani, uno dei più famosi e amati e sicuramente quello di Antonio De Curtis, in arte Totò. E' difficile scegliere solo alcuni dei migliori film: sono tante...