Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lodato sii, mio Signore, con tutte le tue creature, specialmente signor fratello sole, che dà la luce del giorno e per mezzo del quale tu ci illumini. Esso è bello e irraggia con grande splendore: di te, Altissimo, ci presenta un simbolo. Lodato sii, mio Signore, per sorella luna e le stelle: le hai create nel cielo splendenti, preziose e belle.

  2. “Il Cantico delle Creature” – conosciuto anche come “Il cantico di Frate sole e Sorella Luna” – è considerata la prima poesia scritta in italiano. Il suo autore è Francesco d’Assisi che l’ha scritta nel 1226. La poesia è una lode a Dio, alla vita e alla natura che viene vista in tutta la sua bellezza e complessità.

  3. Analisi e commento: Il Cantico delle Creature è conosciuto anche come Il cantico di Frate sole e Sorella Luna ed è la più famosa poesia religiosa della letteratura italiana. E’ stata composta nel 1224 da Francesco d’Assisi.

  4. Il Cantico delle creature, anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di San Francesco d'Assisi composto intorno al 1224. È il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l'autore. Secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della sua morte, avvenuta nel 1226. È comunque più ...

  5. 4 ott 2023 · Il sole è bello, radioso, e splendendo simboleggia la tua importanza, o Altissimo, Sommo Signore. Lodato sii o mio Signore, per sorella luna e le stelle: in cielo le hai create, lucenti, preziose ...

  6. 10 apr 2013 · Il cantico delle creature (o Cantico di frate Sole) fu composto da San Francesco d’Assisi tra il 1224 e il 1226 ed è considerato il primo testo letterario scritto in volgare italiano.

  7. 18 apr 2024 · specialmente messèr fratello sole, il quale diffonde la luce del sole, e tu ci illumini per mezzo suo, e lui è bello, raggiante con gran splendore; di te, Altissimo, reca il significato.