Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. a. Chi cammina e fa giochi o esercizî sulla corda tesa, di solito a notevole altezza dal suolo; equilibrista. b. In senso fig., chi nella vita politica e sociale si destreggia abilmente, con spregiudicatezza e opportunismo, in modo da rimanere sempre in piedi nonostante il variare della situazione. 2.

    • Funambolo

      funambolo /fu'nambolo/ s. m. [dal lat. tardo funambŭlus,...

  2. it.wikipedia.org › wiki › FunamboloFunambolo - Wikipedia

    Funambolo è chi si esercita nell'arte del funambolismo dal latino (funis ambulare - camminare sulla fune), ovvero quella pratica circense effettuata sin dall'antichità in spettacoli di strada e itineranti.

  3. funambolo. [fu-nàm-bo-lo] s.m. ( f. -la ) 1 Artista che compie esercizi stando in equilibrio o camminando su una fune tesa nel vuoto SIN acrobata, equilibrista; estens. chi è capace di...

  4. Ginnasta abile in esercizî d’equilibrio, funambolo; in senso ampio, il termine si applica a tutti gli attori di circo o di varietà specializzati in esercizî di forza e agilità che comportano difficoltà di vario genere e rischio: uno spettacolo di

  5. Scopri il significato di 'funambolo' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  6. 3 nov 2018 · Di norma si intende per funambolo lartista o atleta che è in grado di compiere determinati movimenti rimanendo in equilibrio su di una corda sospesa, o camminandovi sopra, con la particolarità che la fune si trova a diversi metri dal suolo e non sempre sotto c’è una rete di protezione.

  7. 1 Artista, spec. del circo, che fa giochi di equilibrismo su una fune tesa. 2 fig. Chi, spec. in politica o nella vita di relazione, sa destreggiarsi abilmente, opportunisticamente.