Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 giu 2021 · Riassunto breve della vita di Gaio Giulio Cesare. Biografia, opere, cronologia, eventi importanti della vita del grande scrittore e dittatore romano.

    • Giulio Cesare

      Appunti. La Roma di Mario e di Silla. Gaio Giulio Cesare è...

    • Chi Era Giulio Cesare
    • Le Tappe Del Cursus Honorum Di Caio Giulio Cesare
    • IL Primo Triumvirato Di Cesare, Pompeo E Crasso
    • Giulio Cesare IL Conquistatore Delle Gallie
    • Cesare E Pompeo
    • La Guerra Civile
    • Gaio Giulio Cesare Padrone Di Roma
    • Le Idi Di Marzo: L’Assassinio Di Giulio Cesare

    Gaio Giulio Cesare nacque a Roma il 13 luglio del 100 a.C. dalla nobilissima gens Iulia, una famiglia patrizia che vantava una mitica discendenza da Iulo, figlio dell’eroe troiano Enea, e perciò da Venere. Cesare, nipote di Gaio Mario, sposò, giovanissimo, Cornelia, figlia di Lucio Cornelio Cinna uno dei leader del partito mariano. Questo suo legam...

    Fu questore in Spagna nel 68 a.C.; edile nel 65 a.C.; pontefice massimo nel 63 a.C.; pretore nel 62 a.C.; propretore nella Spagna Ulteriore nel 61 a.C.

    Nel 60 a.C. Giulio Cesare stipulò con Pompeo e Crasso l’accordo segreto cosiddetto del Primo Triumvirato, in vista della spartizione del potere (per un approfondimento leggi Primo Triumvirato: Cesare, Pompeo e Crasso). Divenuto console nel 59 a.C. in seguito a questo patto, Giulio Cesare fece approvare, oltre a due leggi agrarie in favore dei veter...

    Giulio Cesare compì dal 58 al 52 a.C. la mirabile opera di conquista di tutta la Gallia. Sottomise il popolo celtico presentando questa sua azione come un’operazione soprattutto difensiva e preventiva (Per un approfondimento leggi Cesare alla conquista della Gallia). Prese infatti a pretesto alcuni sconfinamenti degli Elvezi e di altre tribù german...

    Pompeocomprese che il nuovo prestigio di Cesare rappresentava per lui un pericolo: per questa ragione si schierò con i senatori. Così, appigliandosi a cavilli giuridici, Pompeo e il Senato negarono a Cesare il consolato e mentre Cesare si apprestava a tornare a Roma per reclamare la carica, gli intimarono di sciogliere il suo esercito.

    Cesare, per tutta risposta, il 10 gennaio del 49 a.C. attraversò la linea sacra del pomerio, che Silla aveva tracciato presso il fiume Rubicone (vicino a Rimini). Mentre Cesare calpestava questa linea invalicabile con il suo esercito, pronunciò una celebre frase destinata a passare alla storia: alea iacta est(il «dado è tratto»). Nel frattempo a Ro...

    Console e dittatore durante gli anni della guerra civile, dittatore a vita dal 45 a.C., Cesare assunse le massime cariche dello Stato. Contemporaneamente limitò il potere del Senato e vi immise molti membri di ogni ceto; frenò le ingerenze e le speculazioni dei cavalieri; aiutò il popolo con sovvenzioni, i bisognosi e gli inabili al lavoro, anche c...

    Così il 15 marzo del 44 a.C., poco dopo la sua proclamazione a dittatore a vita, Cesare venne assassinato da un gruppo di aristocratici di salda fede repubblicana, preoccupati per le tendenze autocratiche e le inclinazioni alla regalità che andava dimostrando. (Per un approfondimento leggi Le Idi di Marzo).

  2. Gaio Giulio Cesare fu uno dei più importanti uomini politici, comandanti militari e anche autore. Nacque a Roma il 13 luglio del 100 a.C. da una famiglia patrizia, e poichè era imparentato...

    • (3)
    • Chi era Giulio Cesare? Gaio Giulio Cesare (12 o 13 luglio circa, dal 100 a.C. al 15 marzo 44 a.C.) fu un leader politicamente abile e popolare della Repubblica Romana, che trasformò in modo significativo quello che divenne noto come Impero Romano, espandendo notevolmente la sua portata geografica e stabilendo il suo sistema imperiale.
    • Caio o Gaio Giulio Cesare? Gaio Giulio Cesare (in latino: Gaius Iulius Caesar), spesso si scrive Caio Giulio Cesare, ma il nome corretto pare essere Gaio Giulio Cesare.
    • Assassinio di Giulio Cesare. Giulio Cesare fu assassinato dai rivali politici nelle Idi del 15 marzo (15 marzo 44 a.C.). Non è chiaro se Cesare sapeva del complotto per ucciderlo; a quanto pare aveva in programma di lasciare Roma il 18 marzo per una campagna militare in quello che oggi è l’Iraq, dove sperava di vendicare le perdite subite dal suo ex alleato politico Crasso.
    • Chi ha ucciso Giulio Cesare? Gaio Cassio Cassio Longino e Marco Giunio Bruto, ex nemici di Giulio Cesare che si era unito al Senato romano, guidarono l’assassinio di Cesare, definendosi “i liberatori”.
  3. Biografia e storia di Caio Giulio Cesare, uno dei personaggi più importanti e influenti della storia. Fu militare, console, dittatore, oratore e scrittore romano.

  4. 22 ott 2020 · Carolina Campanile. Tutto ciò che devi sapere su chi era Giulio Cesare, la biografia della sua vita pubblica e privata fino alla morte, e le sue frasi famose.