Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Attuazione delle misure nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza della Giustizia amministrativa. Sistema di gestione e controllo PNRR della Giustizia amministrativa.

  2. 11 mag 2024 · Dal 1° gennaio 2018 il Processo Amministrativo è telematico anche per i ricorsi proposti prima del 1° gennaio 2017 e i depositi di atti e documenti vanno eseguiti in forma digitale secondo le regole del PAT. Si ricorda, in particolare, che: i moduli dei depositi dei ricorsi e degli atti devono essere firmati apponendo la firma ...

  3. Giustizia Amministrativa Segretariato Generale. Uffici relazioni con il pubblico Consiglio di Stato CGA Regione siciliana TAR Amministrazione trasparente Accedi.

  4. Processo che ha realizzato, portandolo a compimento, per altro perfettibile, l’ideale dello Stato di diritto su alcuni presupposti tra i quali rientra una tutela giurisdizionale completa ed effettiva nei confronti della pubblica amministrazione (Clarich, M., Manuale di diritto amministrativo, Bologna, 2013, 465-492).

  5. La giustizia amministrativa – che nell’esperienza giuridica si caratterizza tradizionalmente rispetto ad altre espressioni note di giustizia, rilevanti per il rapporto con il diritto, come la giustizia civile o penale – è il complesso dei mezzi di tutela amministrativa e giurisdizionale cui qualsiasi soggetto, privato o pubblico, può ...

  6. Legislazione in materia di giustizia amministrativa. - Delineati, dal punto di vista generale, i tratti fondamentali che connotano la g.a. negli anni recenti, occorre ricordare che in tale periodo sono state emanate alcune importanti leggi inerenti all'ordinamento di tale giustizia.

  7. La giustizia amministrativa non è un’opzione che si possa sacrificare, magari in base a valutazioni di ordine macroeconomico, ma è uno strumento fondamentale per realizzare lo Stato di diritto e la dignità del cittadino. La nostra Costituzione lo afferma in termini inequivocabili.

  1. Le persone cercano anche