Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II si impegnava a togliere dal bando le città dell'Italia settentrionale e restituire alla sovranità pontificia le terre del ducato di Spoleto e delle Marche, che erano state occupate dalle truppe imperiali; rinunciava a ogni forma di rivalsa nei riguardi di coloro che gli si erano rivoltati contro, schierandosi con la Chiesa ...

    • GREGORIO IX Papa

      Ebbe parte decisiva nella politica dei primi anni di Onorio...

    • Recanati

      Nel 1229 Federico II le conferì vari privilegi; nel 1240...

    • Scomunica

      Il conflitto tra Gregorio IX e Federico II era destinato a...

  2. Dopo che nell'aprile 1227 Gregorio IX aveva inviato il suo programma d'azione ai vescovi e alle città dell'Italia settentrionale, indicando nella pravità eretica la radice degli attacchi alla libertà della Chiesa, si moltiplicarono gli statuti comunali contro gli eretici nella Pianura Padana: sul modello di Brescia, a Treviso, Vicenza ...

  3. Nel dicembre 1227, dopo che Gregorio IX ribadì la scomunica all'imperatore Federico II, la potente famiglia dei Frangipane e i ghibellini di Roma si ribellarono al papa e lo costrinsero a fuggire dalla città e a rifugiarsi prima a Viterbo e poi a Perugia, da dove Gregorio IX scomunicò i sudditi ribelli.

  4. Intensificare il segno divino nel territorio, contrapponendolo all’anticristo per eccellenza, ovvero Federico II, era l’obiettivo principale di Gregorio IX.

  5. www.vatican.va › content › vaticanGregory II - Vatican

    The Holy See Pontiffs Gregory II [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - PT] Gregory II 89th Pope of the Catholic Church Beginning ...

  6. Conosciuto con l'appellativo stupor mundi (" meraviglia o stupore del mondo"), Federico II era dotato di una personalità poliedrica e affascinante che, fin dalla sua epoca, ha polarizzato l'attenzione degli storici e del popolo, producendo anche una lunga serie di miti e leggende popolari, nel bene e nel male.