Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 lug 2018 · La recensione di Hereditary - Le radici del male, il film horror di Ari Aster con Toni Collette, in uscita nelle sale italiane dal 25 luglio.

  2. 12 lug 2018 · Hereditary - Le radici del male: la nostra recensione del film horror con Toni Collette. Osannato negli Stati Uniti, sembra la versione più patinata e fighetta di un qualsiasi horror Blumhouse...

    • Ari Aster
  3. 29 lug 2018 · Non sempre si ha la possibilità di vivere una potente esperienza horror al cinema, quella di un film che ti entra sotto la pelle: Hereditary ci riesce. Sullo schermo assistiamo al manifestarsi del male attraverso rituali, sedute spiritiche e chiare enunciazioni demoniache.

    • Una Trama in Eredità Dai Grandi Classici Horror
    • Toni Collette Brava Da Far Paura Alla Guida Di Un Cast Inquietante
    • Un Crescendo Di Tensione Che Culmina in Un Finale spiazzante

    Al tempo stesso il film di Aster guarda molto al passato ed in particolare al cinema di Roman Polanski. Rosemary's baby ovviamente, ma anche quel Repulsione con Catherine Deneuve, che ancora oggi è una delle opere cinematografiche più importanti sul tema delle malattie mentali. Hereditary rappresenta una validissima variazione sul tema, allargando ...

    Per la buona riuscita di un progetto così ambizioso era necessario trovare un'interprete all'altezza. Più volte Toni Collette ha dimostrato la sua versatilità (ricordate la serie United States of Tarain cui interpretava una donna affetta dal dal disturbo dissociativo dell'identità?), ma è indubbio che questa in Hereditary sia una delle performance ...

    La vera forza del film è però nella sua capacità di costruire un mondo ricchissimo di suggestioni che assumono ancora più valore ad una seconda visione. Non possiamo ovviamente rovinarvi la sorpresa, ma possiamo dire che Hereditary ha la capacità di inquietare ed avvincere fin dalle prime immagini, e soltanto alla fine si prende il tempo per spiega...

    • Ari Aster
    • Luca Liguori
  4. 25 lug 2018 · Hereditary, la recensione: il caos e la follia secondo Ari Aster. Il debutto di Ari Aster su grande schermo è imponente, geniale e sregolato al punto giusto. Un horror d'autore da vedere nel...

    • Ari Aster
    • Aurelio Vindigni Ricca
    • Toni Collette
  5. horror, thriller | Usa (2018) recensione di Carlo Cerofolini. 6.0/10. Per essere un horror "Hereditary - Le radici del male" è un film in cui la presenza della mdp è resa in maniera più evidente di quanto ci hanno abituato le produzioni americane.

  6. Hereditary - Le radici del male (Hereditary) - Un film di Ari Aster. Un debutto ambizioso, che lavora per accumulo ma sfiora intuizioni destinate a lasciare il segno. Con Toni Collette, Gabriel Byrne, Alex Wolff, Milly Shapiro, Ann Dowd. Horror, USA, 2018. Durata 126 min.