Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 dic 2020 · A partire dagli anni70, gli hooligans iniziarono a essere riconosciuti e segnalati dai media inglesi: pertanto, vennero istituiti imponenti schieramenti di polizia mentre, nel 1977, vennero installate le prime telecamere a circuito chiuso, misura che divenne obbligatoria dagli anni ’80.

  2. 7 mag 2021 · Alcuni hanno conosciuto la brutalità delle tifoserie inglesi attraverso il cinema, ma il fenomeno Hooligans risale al 1870 con le prime partite di calcio. La violenza negli stadi si è diffusa in tutto il pianeta, specialmente in Italia, Brasile, Russia, Serbia. Tutto è cominciato dai Victorian Boys…

  3. 15 gen 2021 · Il quotidiano londinese Daily News descrisse l’imputato come «il capo di una banda di giovani nota con il nome Hooligan Boys». A partire dall’agosto 1898, in seguito alla morte di un ragazzo in uno scontro tra gang, la parola hooligan divenne sempre più popolare e frequente nella stampa inglese.

  4. it.wikipedia.org › wiki › HooliganHooligan - Wikipedia

    Hooligan è un termine inglese che indica una persona dal comportamento violento, indisciplinato e ribelle, utilizzato per indicare i tifosi più turbolenti e violenti delle squadre di calcio del Regno Unito.

  5. 13 giu 2022 · Almeno fino a quando (8 giugno del 793, per essere precisi) una prima, sparuta e insieme feroce invasione da parte dei vichinghi a Lindisfarne (Northumbria) contagiò entropicamente quel popolo allora unito ma non ancora selvaggio. Inizia in quel momento, se vogliamo, la grande storia degli hooligans inglesi: come si legge dal ...

  6. 22 nov 2023 · Hooligans, storia e motivazioni. L’origine di questo fenomeno può essere fatta risalire alla fine dellOttocento, dopo la creazione della Football Association (FA) e la legalizzazione del professionismo nel 1885.

  7. 10 mag 2023 · Negli anni 70’ nascerà ufficialmente il fenomeno degli hooligans. Ma chi sono gli hooligans? Gangs dei vari sobborghi cittadini inglesi che hanno in comune la fede per la stessa squadra di calcio. Il loro motto è stile, calcio e violenza. LO STILE ALLA BASE DELLA MENTALITÀ