Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Hugo_PrattHugo Pratt - Wikipedia

    Hugo Pratt, nome d'arte di Ugo Eugenio Prat, è stato un fumettista e scrittore italiano. Annoverato fra i maggiori autori di fumetti italiani, ha raggiunto una notorietà internazionale soprattutto con il personaggio di Corto Maltese, da lui ideato e uno dei più noti del fumetto italiano; Una ballata del mare salato, prima storia ...

  2. Ultimo aggiornamento. Lunedì 12 settembre 2016. Storia, biografia, opere e vita di Hugo Pratt, uno dei più importanti fumettisti italiani. Fu "padre" di Corto Maltese, girò il mondo e fece parte della massoneria.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Hugo_PrattHugo Pratt - Wikipedia

    Ugo Eugenio Prat (15 June 1927 – 20 August 1995), better known as Hugo Pratt, was an Italian comic book creator who was known for combining strong storytelling with extensive historical research on works such as Corto Maltese. He was inducted into the Will Eisner Award Hall of Fame in 2005.

  4. 17 dic 2021 · Hugo Pratt, al secolo Ugo Eugenio Prat, è uno dei fumettisti più noti in Italia, sopratutto per aver dato vita ad uno dei personaggi più importanti del fumetto italiano: Corto Maltese. Ripercorriamo insieme la vita e le opere di questo artista così amato dal pubblico italiano ed internazionale.

  5. Pratt, Hugo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Autore di fumetti (Rimini 1927 - Losanna 1995). Trascorsa l' infanzia in Africa, si stabilì a Venezia (1942), dove esordì con le storie di Asso di Picche (con M. Faustinelli e A. Ongaro, 1945).

  6. PRATT, Hugo (propr. Ugo Eugenio) Disegnatore e sceneggiatore di fumetti, nato a Rimini il 15 giugno 1927, morto a Grandvaux, presso Losanna, il 20 agosto 1995. Dall'inizio degli anni Settanta è considerato uno dei grandi maestri del fumetto, grazie soprattutto al personaggio di Corto Maltese, marinaio sognatore, disegnato nel 1967 per la ...

  7. Hugo Pratt è stato forse il più celebre fumettista italiano, uno dei pochi che ha raggiunto fama internazionale. I suoi disegni e le sue storie, vere e proprie opere d’arte realizzate con il felice connubio tra una splendida iconografia e intensi racconti, hanno fatto il giro del mondo.