Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: i posti più belli della puglia
  2. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more. Puglia Places To Stay - Compare Rates. The Best deals for 2024.

  3. trivago® Compara e Risparmia Hotel. Prenota il tuo Prossimo Hotel e Non pagare di più! Con trivago Compara e Risparmia.

Risultati di ricerca

  1. 13 mar 2024 · Dai trulli di Alberobello ai magnifici monumenti barocchi di Lecce, o al capoluogo della regione, Bari, la Puglia offre magnifici luoghi da visitare assolutamente! E se preferisci i paesaggi naturali, nessun problema!

    • Jessica Lazzarini
    • Torre Sant’Andrea. Torre Sant’Andrea è una località del Salento, ed è probabilmente la sua più bella località. Si tratta di una spiaggia rocciosa, fatta di promontori, con la particolarità di avere in mezzo al mare questi faraglioni dalla forma molto particolare ed artistica.
    • Polignano a Mare. Polignano a Mare è uno dei paesi più belli ed amati della Puglia, e merita sicuramente di stare sulla lista di posti belli in Puglia.
    • Gargano. Il Gargano è uno dei posti più visitati della Puglia, e forma un vero e proprio parco nazionale. Inutile dire che è un’area veramente completa, che accontenta i gusti di tutti.
    • Alberobello. Alberobello è una meta amatissima in Puglia, un vero e proprio paesino da fiaba, annoverato anche fra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.
  2. 25 mar 2024 · I posti più belli da visitare in Puglia sono: Vieste, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Cava di Bauxite, Gallipoli, Torre Guaceto, Santa Cesarea Terme, Pescoluse, Grotta della Poesia. In questo articolo trattiamo tutti i migliori posti della Puglia e i consigli per una vacanza da sogno.

  3. 26 mag 2024 · I 10 posti più belli della Puglia. Isole Tremiti; La Valle d’Itria: Locorotondo, Cisternino e Martina Franca; Alberobello: la città dei Trulli; Ostuni: la città bianca; Bari; Grotte di Castellana; Penisola salentina: Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca; Lecce; Polignano a Mare; Il Gargano e Vieste

    • (33)
    • Bari. Iniziamo questa guida della Puglia con il capoluogo di regione, Bari. Sebbene la città moderna non sia particolarmente interessante per i turisti, il suo centro storico merita una visita.
    • Polignano a Mare. Non lontano da Bari, in direzione sud, si trova una delle mie preferite durante il mio soggiorno in Puglia, l’affascinante cittadina di Polignano a Mare.
    • Monopoli. Un’altra incantevole cittadina pugliese che si abbina perfettamente a una visita a Polignano a Mare è Monopoli. Situata a circa 15 minuti di auto da Polignano, Monopoli merita una visita anche per il suo centro storico.
    • Ostuni, la Città Bianca. Arroccata su un promontorio roccioso che domina la campagna e le vaste pianure di ulivi, Ostuni è una meta imperdibile della Puglia.
  4. Cosa vedere in Puglia? Fra spiagge, Parchi naturali, paesaggi incontaminati, siti UNESCO e borghi autentici non c’è che l’imbarazzo della scelta. La Puglia è indubbiamente una delle regioni più affascinanti al mondo, come conferma National Geographic.

  5. Cosa vedere in Puglia: 10 posti da visitare 1. Alberobello . Tra i 10 posti più belli da visitare in Puglia non può mancare Alberobello con i suoi trulli. Conosciuta anche come la “città dei Trulli”, Alberobello ha ricevuto nel 1996 l’importante riconoscimento dall’Unesco di Patrimonio dell’Umanità.

  1. Annunci

    relativi a: i posti più belli della puglia
  2. trivago® Compara e Risparmia Hotel. Prenota il tuo Prossimo Hotel e Non pagare di più! Con trivago Compara e Risparmia.