Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mag 2024 · Il Prigioniero è la storia di un uomo, un agente segreto britannico che ha dato le dimissioni, confinato contro la sua volontà in un bucolico e misterioso Villaggio, al cui interno viene sottoposto a tranelli di ogni tipo allo scopo di scoprire le vere ragioni dietro il suo abbandono della carica.

  2. Il dilemma del prigioniero è un concetto della teoria dei giochi che viene utilizzato per illustrare una varietà di situazioni. Il concetto è talvolta utilizzato anche in campi come la psicologia e la filosofia, quando le persone vogliono esaminare perché le persone agiscono nel modo in cui agiscono.

  3. Il prigioniero è una serie televisiva britannica del 1967 di genere fantastico (più precisamente fantapolitico ), dai marcati temi surreali, orwelliani e kafkiani, interpretata da Patrick McGoohan, creata dallo stesso McGoohan e George Markstein. Inoltre, McGoohan ha scritto e diretto parecchi episodi, spesso sotto uno pseudonimo . Indice. 1 Trama.

  4. 6 mag 2020 · “Il Prigioniero” racconta la storia di un ex agente segreto del governo britannico, rapito e imprigionato in un bizzarro Villaggio, dove fantomatici personaggi cercano di estorcergli i motivi delle sue improvvise dimissioni.

  5. Oltre allo spessore politico e alla lungimiranza storica, Il prigioniero dimostrò di essere una serie estremamente moderna all'epoca perché i suoi curatori compresero che era fondamentale, per...

  6. Trama di Il prigioniero. Un agente del governo britannico si dimette dal suo incarico e si prepara per andare in vacanza. Durante i preparativi al viaggio, viene stordito, rapito e trasportato in...

  7. Il prigioniero è una serie televisiva britannica del 1967 di genere fantastico (più precisamente fantapolitico), dai marcati temi surreali, orwelliani e kafkiani, interpretata da Patrick McGoohan, creata dallo stesso McGoohan e George Markstein.