Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 lug 2023 · Il Secolo XIX, il quotidiano online della Liguria: news locali, nazionali e internazionali. Notizie e informazione multimediale con video, foto e audio da Geno….

    • Ultime notizie Genova

      News dal capoluogo ligure. Video, foto e informazioni in...

    • Levante

      News, video e immagini da Rapallo, Santa Margherita Ligure,...

    • Imperia

      News video e immagini da Imperia e provincia. Informazioni...

    • La Spezia

      News, video e immagini dalla Spezia e da tutta la provincia:...

    • Necrologie

      Consulta gli annunci necrologici delle province della tua...

    • Basso Piemonte

      News, video e immagini da Alessandria, Aqui Terme, Arquata...

    • Liguria

      News, video e immagini dall'Italia: la cronaca da Nord a...

    • Scopri Tutte Le Offerte

      Il secolo XIX SUPPLEMENTI: il tuo quotidiano in digitale con...

  2. 5 giu 2024 · News, video e immagini dall'Italia: la cronaca da Nord a Sud, la politica da Roma, le storie italiane e le grandi inchieste.

  3. Il secolo XIX SUPPLEMENTI: il tuo quotidiano in digitale con approfondimenti, interviste e servizi esclusivi. Scopri le offerte per abbonarti e leggi online.

  4. Ultime notizie Liguria - Il Secolo XIX. Regione, scintille in Consiglio Liguria dopo l’incontro Toti-Giunta. Piana: “Abbiamo parlato di politica”. Opposizioni: “Bugie”.

    • Storia
    • Web
    • TV
    • Radio
    • Sede
    • Direttori
    • Edizioni
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il Secolo XIX venne fondato a Genova il 25 aprile 1886 dal conte di Camposampiero Ferruccio Macola, che ne fu il primo direttore nonché in parte proprietario assieme a Pietro Mosetig, che ne assumeva l'amministrazione. Il primo numero del Secolo uscì nelle edicole proprio il 25 aprile, giorno di Pasqua. Nel febbraio 1887 ebbe la nuova sede in Piazz...

    ilsecoloxix.it

    Nel 2001 venne lanciata Sep Web, azienda dedicata al mercato online del Gruppo Editoriale Perrone. L'azienda sviluppoò Il Secolo XIX Web, affidandone la conduzione a Marco Formento, insieme al vice-direttore alla multimedialità Mario Muda. Dal 2010 è subentrata come digital media manager Silvia Castanini. Dal 2016 il direttore è Massimo Righi, mentre la responsabile della redazione web è Diana Letizia. Nel luglio 2011, in occasione del decennale del G8 di Genova, è stata trasmessa la prima di...

    Tivuesse Telesecolo

    L'emittente nacque a Genova all'inizio del 1977 per volontà di Cesare Brivio Sforza, amministratore delegato del quotidiano. Nel 1982 l'emittente, dapprima, si affiliò alla ex-rusconiana e neo-berlusconiana Italia 1 e, poco dopo, a Rete 4. Nel 1984 cessò di esistere, inglobata da Rete 4.

    Radio 19

    Le trasmissioni in diretta iniziarono il 19 febbraio 2006, con la diffusione di un concerto al Mazda Palace di Genova a cui parteciparono i Negrita, Max Gazzè, Niccolò Fabi, L'Aura, Simone Cristicchi, i Sugarfree, i Baustelle, i Buio Pesto e altri, in un evento realizzato con MTV Italia e condotto da Carolina Di Domenico con gli speaker di Radio19.Nei primi anni di attività il palinsesto era formato da una miscela di intrattenimento, con trasmissioni comiche, e uno spazio di informazione ogni...

    Il Secolo XIX nella sua lunga storia ha avuto diverse sedi: 1. 1886-1887: Salita di San Gerolamo 2. 1887-1888: Piazza San Giorgio, 32 3. 1888-1898: Via dei Giustiniani, 9 4. 1898-1968: Piazza De Ferrari, 36 5. 1968-1999: Via Varese, 2 6. dal 1999: Piazza Piccapietra, 21

    Il Secolo XIX esce in cinque diverse versioni in Liguria: 1. Genova, che copre il Genovesato 2. Levante, che copre il Tigullio ed il Golfo Paradiso 3. La Spezia, che copre la provincia della Spezia 4. Imperia, che copre la provincia di Imperia 5. Savona, che copre la provincia di Savona e in una versione in Piemonte: 1. Basso Piemonte, che copre la...

    Secolo XIX, Il, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  5. News, video e immagini da Alessandria, Aqui Terme, Arquata Scrivia, Novi Ligure, Cuneo e tutto il Basso Piemonte.

  6. Il secolo XIX | Il tuo quotidiano in digitale