Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il soldato di ventura è un film del 1976 diretto da Pasquale Festa Campanile, che ha collaborato anche alla sceneggiatura. Il titolo francese è La grande bagarre. Il film narra in chiave comica la disfida di Barletta, con Bud Spencer nella parte di Ettore Fieramosca e altri comici famosi, tra cui Enzo Cannavale e Oreste Lionello ...

  2. Scheda film Il soldato di ventura (1976) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Pasquale Festa Campanile con Bud Spencer, Franco Agostini, Enzo Cannavale, Philippe Leroy.

    • (68)
    • Bud Spencer
    • Pasquale Festa Campanile
  3. Il soldato di ventura - Un film di Pasquale Festa Campanile. Con Philippe Leroy, Enzo Cannavale, Bud Spencer, Jacques Herlin, Franco Agostini, Oreste Lionello. Commedia, Italia, Francia, 1976. Durata 115 min.

    • (30)
    • Philippe Leroy
    • Pasquale Festa Campanile
  4. 19 feb 1976 · Il soldato di ventura (1976), scheda completa del film di Pasquale Festa Campanile con Bud Spencer, Enzo Cannavale, Ada Tauler: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e...

    • (4)
    • Bud Spencer
    • Pasquale Festa Campanile
    • February 19, 1976
  5. La celeberrima "disfida di Barletta" (13 settembre 1503) in chiave comico-grottesca: tredici italiani, capeggiati da Ettore Fieramosca, affrontano e sconfiggono tredici francesi che li avevano offesi.

  6. 17 set 2018 · Il soldato di ventura è un film di genere comico, commedia del 1976, diretto da Pasquale Festa Campanile, con Bud Spencer e Franco Agostini. Durata 115 minuti. Distribuito da TITANUS.

  7. www.adirai.it › movie › il-soldato-di-ventura-1976IL SOLDATO DI VENTURA - Adirai

    Il Soldato di Ventura è una commedia comica del 1976 diretta da Pasquale Festa Campanile e interpretata da Bud Spencer, Franco Agostini, Enzo Cannavale e Philippe Leroy. Il film racconta la storia di Ettore Fieramosca (Spencer) e della famosa Disfida di Barletta, avvenuta nel 1503.