Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il trattato di Wallingford (anche conosciuto come trattato di Winchester oppure trattato di Westminster), è stato un accordo raggiunto in Inghilterra nell'estate del 1153. Ha concluso la guerra civile conosciuta come l' Anarchia (1135-54), causata dalla disputa tra l'imperatrice Matilde e suo cugino re Stefano d'Inghilterra riguardo ...

  2. Il trattato di Wallingford (anche conosciuto come trattato di Winchester oppure trattato di Westminster), è stato un accordo raggiunto in Inghilterra nell'estate del 1153. Ha concluso la guerra civile conosciuta come l' Anarchia (1135-54), causata dalla disputa tra l'imperatrice Matilde e suo cugino re Stefano d'Inghilterra riguardo alla ...

  3. Primo intervento: La conferenza pubblica. INTRODUZIONE. Fin dagli albori della storia le erbe sono state usate come rimedi curativi e, come riportato dalle fonti più antiche, l’uomo ha sempre avuto fiducia nel potere curativo delle erbe dei campi, delle valli e delle colline per le proprie malatie.

  4. S. tentò invano di ottenere dal papa il riconoscimento del proprio figlio Eustachio come erede. Il trattato di Wallingford (1153), che lo confermava re a vita, assicurava la successione del figlio di Matilde, Enrico II.

  5. Contese con il clero e con il papa ostacolarono il riconoscimento del figlio di Stefano, Eustachio, e nel 1153 Stefano conchiuse il trattato di Wallingford, per cui rimaneva re sino alla morte (1154). Gli succedette il figlio di Matilde, Enrico.

  6. The Treaty of Wallingford, also known as the Treaty of Winchester or the Treaty of Westminster, was an agreement reached in England in the summer of 1153. It effectively ended a civil war known as the Anarchy (1135–54), caused by a dispute over the English crown between King Stephen and his cousin Matilda.

  7. Treaty of Wallingford. England [1153] Learn about this topic in these articles: succession battle between Stephen and Matilda. In house of Normandy.