Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Manosperti, laureata in canto e musica jazz al Conservatorio Nicolò Piccinni di Bari, ha all’attivo otto album di cui due a suo nome, tra l’altro premiati tra i migliori dischi jazz dell’anno. Nel 2011 e 2012 è stata votata tra le 10 migliori jazz vocalist Italiane dalla rivista nazionale Jazzit e vanta prestigiose collaborazioni con artisti nazionali e internazionali non solo in ...

  2. 21 ore fa · Un altro grande nome si aggiunge alla line up della 44a edizione di Estival Jazz nella serata di sabato 13 luglio. La grande pianista giapponese di fama mondiale Hiromi tornerà a Estival Jazz per un concerto da non perdere. Un atteso ritorno quello di Hiromi, che torna a Lugano e in Ticino per la terza […]

  3. 21 ore fa · Settima edizione per Classica al Tramonto, la rassegna estiva dell’Istituzione Universitaria dei Concerti ospitata in uno dei posti più suggestivi della Capitale, il Museo Orto Botanico, negli ex Giardini di Cristina di Svezia, nel cuore di Trastevere. Ancora più numerosi gli appuntamenti della rassegna che si terrà dall’11 giugno al 25 ...

  4. 21 ore fa · L’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: Davide Zappia, pianista professionista di 23 anni, di formazione classica e jazz presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Al Giardino delle Rose presenterà arrangiamenti personali (piano e voce) di composizioni standard internazionali appartenenti al repertorio jazz e pop.

  5. 21 ore fa · Verona Jazz: Il 21 giugno Paolo Fresu con Uri Caine; il 22 giugno Jan Garbarek featuring Trilok Gurtu. Ana Carla Maza il 23 giugno e il 24 giugno Mario Biondi. RUMORS: il 30 giugno Elio e le Storie Tese e il 27 luglio Vinicio Capossela, Fatoumata Diawara il 6 luglio e Marisa Monte il 28 luglio.

  6. 21 ore fa · Organizzata dalla rivista Africa con il sostegno di Ethiopian Airlines, l’iniziativa porta Milano sotto la linea dell’Equatore a ritmo di musica, danze, teatro, cinema, moda, laboratori ...

  7. 21 ore fa · Dell’Orco, Assidema: partire dal piccolo per imparare a gestire il grande. Rendere i territori, anche quelli detti con un’espressione poco fortunata minori, turisticamente fruibili. Il tutto ...