Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: john williams mercanzia
  2. Get a Report containing Contact Information, Address, Age, Social Profile & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.

Risultati di ricerca

  1. Sir John Towner Williams (Floral Park, 8 febbraio 1932) è un compositore, arrangiatore, direttore d'orchestra e polistrumentista statunitense, famoso e apprezzato per le numerose colonne sonore cinematografiche.

    • Lo squalo (1975) 1975, seconda collaborazione con Steven Spielberg (la prima l’anno precedente per Sugarland Express) e primo, enorme successo al botteghino internazionale: stiamo parlando del campione di incassi Lo squalo, che regala a John Williams il suo secondo Oscar e a Spielberg la sua prima candidatura alla statuetta della sua carriera.
    • Guerre Stellari (1977) Il primo, grande successo popolare il compositore americano lo aveva già avuto due anni prima, quando per Lo squalo di Steven Spielberg (1975), aveva ottenuto il suo secondo Oscar della carriera e il film aveva letteralmente sbancato i botteghini di tutto il mondo diventando il più alto incasso di tutti i tempi.
    • L’impero colpisce ancora (1980) Tre anni dopo il successo stratosferico di Guerre Stellari, arriva il secondo capitolo cinematografico della saga programmata da Lucas, L’impero colpisce ancora.
    • I predatori dell’arca perduta (1981) 1981, un solo anno dopo il successo de L’impero colpisce ancora e alla quinta collaborazione con Steven Spielberg (per il regista, oltre a Lo squalo, aveva composto le musiche di Sugarland Express, Incontri ravvicinati del terzo tipo e 1941- Allarme ad Hollywood), Williams entra nuovamente nella storia del cinema con la sua iconica marcia dedicata a Indiana Jones, avventuriero ed archeologo creato da George Lucas e diretto da Spielberg.
  2. 8 feb 2022 · Ecco la selezione delle 10 migliori colonne sonore di John Williams, da riascoltare in loop per tornare nei magici mondi che ha attraversato con le sue note.

    • Lo squalo. Nel 1975 Williams ha contribuito in modo importante al successo del film diretto da Steven Spielberg: poche note, ma iconiche, affidate alle tube sono tuttora associate immediatamente a un pericolo, terrificante e implacabile, in arrivo.
    • Superman. Jerry Goldsmith avrebbe dovuto occuparsi delle musiche del film dedicato al supereroe con protagonista Christopher Reeve. Grazie al successo di Lo squalo, Incontri ravvicinati del terzo tipo e Guerre stellari, Williams è però sembrato subito la scelta giusta nel momento in cui si è cercato un sostituto.
    • I predatori dell'arca perduta. L'amicizia tra John Williams, Steven Spielberg e George Lucas ha lasciato il segno grazie anche ad alcune delle saghe più famose di sempre.
    • E.T. L'Extraterrestre. La colonna sonora di E.T. non ha rivali in quanto a capacità di suscitare emozioni e creare un'atmosfera magica sul grande schermo.
  3. 9 set 2023 · John Williams è una delle leggende della musica più aulica, raffinata e colta degli Stati Uniti e alla veneranda età di oltre 90 anni non smette di comporre: è persino possibile vederlo esibirsi dal vivo durante un concerto e partecipa alle trasferte su scala internazionale.

  4. John Towner Williams (Floral Park, 8 febbraio 1932) è un direttore d'orchestra e compositore statunitense, famoso e apprezzato per le numerose colonne sonore cinematografiche. A 7 anni incomincia a studiare musica e comincia a suonare il pianoforte, il trombone, la tromba e il clarinetto.

  5. John Williams, classe 1932, è uno dei più grandi compositori di sempre nonché un direttore d’orchestra nato e vissuto nei suoi amati Stati Uniti è divenuto famoso al mondo intero per aver composto tantissime colonne sonore per il cinema.

  1. Annuncio

    relativo a: john williams mercanzia
  2. peoplelooker.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Get a Report containing Contact Information, Address, Age, Social Profile & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.