Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. letter. Senso di sbigottimento ispirato dalle tenebre, dall’oscurità: un solitario orrore D’ombrosa selva mai tanto mi piacque (Petrarca); all’orror de’ notturni Silenzj si spandea lungo ne’ campi Di falangi un tumulto e un suon di tube (Foscolo).

  2. orrore. [or-ró-re] s.m. 1 Forte sensazione di ribrezzo, moto di repulsione; reazione di spavento, di paura SIN terrore: provare o.; avere o. di, per qlco. || film, romanzo dell'o., che gioca su...

  3. 1. sensazione di ribrezzo mista a timore causata da ciò che appare crudele o ripugnante: una scena che incute orrore, provare orrore per qcs., avere orrore di qcs., la crudeltà verso gli animali mi fa orrore. 2a. spec. al pl., ciò che suscita tale sensazione: gli orrori della guerra.

  4. Impressione violenta di ribrezzo, di repulsione, di spavento, provocata nell’animo da cose, avvenimenti, oggetti, persone [...] ), basati sull’orrido e sul macabro (v. horror). Anche, di cose che ripugnino moralmente: il suo cinismo mi fa orrore.

  5. - 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla morale: spettacolo che suscita o .] ≈ disgusto, raccapriccio, spavento, terrore. ↓ paura, timore. 2. ( estens.) a.

  6. orrore. [or-ró-re] s.m. (pl. -ri) 1 Senso di forte repulsione, raccapriccio o spavento: cose che fanno, suscitano o.; essere preso, invaso da o.; un urlo di o.; avere o. per il sangue; il...

  7. Senso o motivo di violenta repulsione o di spavento: provocare o. un grido di o. si levò dalla folla gli o. della guerra. iperb. A proposito di quanto offende il senso estetico: questa musica è un o. Film dell’o., che per l’argomento e la tecnica di realizzazione mira a provocare sensazioni di paura e di raccapriccio. estens.