Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La trappola è una novella di Luigi Pirandello . Indice. 1 Trama. 2 Cronistoria. 3 Edizioni. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Collegamenti esterni. Trama. Il racconto è organizzato in forma di monologo interiore di un uomo che sta parlando con un interlocutore immaginario.

  2. 18 giu 2013 · Ecco il riassunto del La trappola, la celebre opera di Luigi Pirandello, completa di trama e analisi della novella compresa in Novelle per un anno.

  3. 20 set 2014 · La trappola, per noi uomini, è in loro, nelle donne. Esse ci rimettono per un momento nello stato di incandescenza, per cavar da noi un altro essere condannato alla morte. Tanto fanno e tanto dicono, che alla fine ci fanno cascare, ciechi, infocati e violenti, là nella loro trappola.

  4. 12 nov 2023 · Storia della letteratura. “La trappola” di Luigi Pirandello: una novella sul dissidio tra la forma e l’essere. Questa novella di Pirandello, dal titolo “La trappola”, evidenzia l'asse portante di...

  5. 1 feb 2023 · La trappola. Novella di Luigi Pirandello pubblicata nel 1912 su "Il Corriere della sera" e compresa nella raccolta "L'uomo solo" del 1922.

  6. Uno dei temi caratteristici della poetica di Pirandello è la visione della vita sociale come una trappola da cui l’uomo cerca di liberarsi, senza però riuscirci. Ciò deriva dalle vicende...

  7. La trappola è una novella di Luigi Pirandello, pubblicata per la prima volta sul Corriere della sera nel maggio del 1912, e poi inserita nella raccolta Novelle per un anno. Riassunto di La trappola. Il racconto si articola come un discorso che Fabrizio, il protagonista, rivolge ad un anonimo amico.