Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ago 2023 · In questo articolo, analizzeremo le parti del violino e come questo strumento produce il suono, considerando anche alcune caratteristiche acustiche che lo contraddistinguono.

    • Autore
    • 2 min
  2. 2 ott 2013 · Le parti fondamentali del violino sono lanima, che invia le vibrazioni alla parte posteriore dello strumento e vengono distribuite uniformemente dalla catena: questa, inoltre, rafforza la struttura dello strumento. Le fasce e il riccio sono frequentemente decorate con lavori di intarsio.

  3. Come è fatto un VIOLINO? Lo sapevate che si possono contare fino a 83 PEZZI che compongono un violino?Se non lo sapevate, questo è il video che fa per voi!

    • 11 min
    • 1942
    • Leviolin
  4. 4 nov 2013 · In questa puntata descriveremo le parti principali che compongono il violino al fine di comprenderne la specifica funzione svolta. Per la costruzione della tavola armonica si utilizzano i seguenti legni: abete rosso o picea excelsa e abies pectinata; essi appartengono alla famiglia delle conifere.

  5. it.wikipedia.org › wiki › ViolinoViolino - Wikipedia

    Le parti per violino utilizzano la chiave di violino (chiave di sol). Quando devono essere eseguite note e passaggi particolarmente acuti, si usa un'indicazione che avvisa di trasportare le note interessate all'ottava superiore.

  6. Le parti principali del violino sono facili da riconoscere e ricordare perché sono nominate proprio come le parti di un corpo umano. Un violino ha un collo (dove corrono le corde), una pancia (la parte anteriore del violino), una parte posteriore e nervature (i lati del violino).

  7. 3 feb 2021 · Le parti del violino. Al riccio che costituisce la parte superiore, è collegato il manico sul quale è posta la tastiera in ebano.