Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ott 2022 · Allegorie, simboli, surrealismo, soprannaturale, scienza e scenari distopici: questi elementi, e molti altri ancora, si fondono tra loro per dare vita a una narrazione in cui il fantastico è protagonista, con tutte le sue sfumature.

    • Le Cronache Del Ghiaccio E Del Fuoco Di Martin
    • Le Cronache dell’assassino Del Re Di Patrick Rothfuss
    • La Saga Della Prima Legge Di Joe Abercrombie
    • La Saga Di Geralt Di Rivia Di Andrzej Sapkowski
    • IL Signore degli Anelli Di J.R.R. Tolkien
    • La Saga Di Terramare Di Ursula K. Leguin
    • La Saga Di Harry Potter Di J.K. Rowling
    • La Trilogia Della Terra Spezzata Di J.K. Jemisin
    • La Saga Di Malazan E Altri Cicli
    • Fantasy Italiano: Scopriamolo
    Il trono di spade
    Il grande inverno (i due libri corrispondono a A Game of Thrones)
    Il regno dei lupi
    La regina dei draghi (che corrispondono a A Clash of Kings)

    La saga parte leggermente lenta ma più si prosegue nella lettura più aumentano le soddisfazioni, con un secondo volume a nostro giudizio superiore al primo, e non di poco. Rothfuss riesce a legare una trama di fondo dai tratti epici, una storia di formazione fantasy con tanto di Accademia dal sapore potteriano e un’intera società con peculiari trad...

    Aggiorniamo la sezione dedicata al caro Joe dopo la pubblicazione de “La saggezza delle folle”, poiché ci sembra doveroso segnalare a tutti gli appassionati che lo scrittore di Lancaster ha superato se stesso sotto molti aspetti: se siete indecisi se proseguire la lettura o iniziarla, vi invitiamo ancor più calorosamente a farlo. Nella seconda tril...

    Il guardiano degli innocenti
    La spada del destino
    Il Sangue degli Elfi
    Il tempo della guerra

    Si tratta di un classico dal quale semplicemente non si può prescindere, il primo che normalmente si consiglia a chi vuole conoscere il genere. I tre libri che compongono la trilogia di Tolkien sono: 1. La compagnia dell’anello 2. Le due torri 3. Il ritorno del re Dei testi collegati alla saga fantasy di Tolkien Lo hobbit eIl Silmarillion hanno un’...

    La serie si apre con il bellissimo romanzo “Il mago”, in cui cominciamo a scoprire l’arcipelago di Terramare, e dove Ged, il protagonista, tra magie, accademie e creature fantastiche, si trova a dover fare i conti con qualcosa di più di un semplice antagonista, ovvero con se stesso, la propria parte oscura e la necessità di accettare la propria “fi...

    Ecco come si articola la sagadi J.K. Rowling: 1. Harry Potter e la pietra filosofale 2. Harry Potter e la camera dei segreti 3. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban 4. Harry Potter e il calice di fuoco 5. Harry Potter e l’Ordine della Fenice 6. Harry Potter e il principe mezzosangue 7. Harry Potter e i Doni della Morte 8. Harry Potter e la male...

    Ecco i titoli dei romanzi che compongono la saga: 1. La Quinta Stagione 2. Il portale degli obelischi 3. Il cielo di pietra Non possiamo che consigliare caldamente questa trilogia a tutti gli appassionati in cerca di qualcosa di nuovo!

    Si tratta di una saga che tende a dividere gli appassionati. Soprattutto all’inizio è lenta e chiede al lettore di fidarsi e impegnarsi molto nel tenere il passo con le scene, ma una volta ingranato il volume di turno riserva sempre notevoli soddisfazioni. La saga è atipica per molti versi e occorre considerare che i primi cinque romanzi sono relat...

    C’è chi dice che il fantasy italiano non abbia mai preso il volo, chi parla di autori al livello dei più blasonati nomi internazionali… Come stanno realmente le cose? Una disamina della letteratura fantasy italiana dimostra che la produzione interna non è, effettivamente, copiosa. Altri generi hanno senz’altro più fortuna da noi (gialli, poliziesch...

    • (289)
    • Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien. La verità è che in questa classifica avrei potuto tranquillamente inserire l’intera bibliografia di Tolkien.
    • Le Cronache della Folgoluce di Brandon Sanderson. Davvero non capirò mai come Brandon Sanderson possa essere così sconosciuto in Italia. Signori, stiamo parlando di uno dei più grandi autori fantasy di sempre, una vera e propria autorità.
    • La prima legge di Joe Abercrombie. Joe Abercrombie è senza alcun dubbio uno dei più grandi scrittori fantasy di sempre e la sua meravigliosa trilogia, La Prima Legge, è una delle più belle e ispiranti di questo genere letterario.
    • Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. Martin. Dimentichiamo, per un attimo, l’orribile finale della serie Il Trono di Spade, che avrebbe potuto diventare la migliore serie tv fantasy senza difficoltà.
  2. 27 ott 2022 · Non c'è (solo) Harry Potter: la nostra top ten con il meglio di sempre. I libri fantasy sono una fonte di intrattenimento incredibile, il lettore rimane incantato da mondi fantastici mai visti ...

    • Le Nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley. Potente maga dotata della Vista, Morgaine ha sempre avuto la capacità di scrutare nella mente delle persone e di conoscere i loro pensieri.
    • La storia infinita di Michael Ende. In un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato La storia infinita.
    • Harry Potter di J.K. Rowling. Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii.
    • Cronache del ghiaccio e del fuoco di George Martin. In una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto.
  3. 10 nov 2021 · Dalle narrazioni epiche a quelle romantiche, umoristiche o new weird: alcuni libri fantasy per adulti da leggere almeno una volta nella vita.

  4. 24 apr 2024 · Ecco gli imperdibili 5 libri fantasy da leggere in questo periodo. Nelle ormai enormi produzioni editoriali di genere fantastico risulta sempre più difficile districarsi e trovare un buon romanzo da leggere.