Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 nov 2023 · Letargo parziale; Letargo irregolare. Ci sono alcuni animali che pur essendo in letargo possono mangiare. Tutto dipende dalla tipologia di letargo: quello totale (tipico del riccio in natura e dell'orso bruno) non richiede nessun tipo di nutrimento, perché l'animale ha già tutto ciò che gli serve dopo aver mangiato a sufficienza ...

    • Che Cos’È IL letargo?
    • Quali Sono Gli Animali Che Vanno in Letargo in Autunno
    • Animali Che Non Vanno in Letargo
    • Come Sopravvivere All’Inverno?

    Con il termine di letargo, nel mondo animale, si intende il comportamento di alcuni mammiferi e rettili che, in autunno e inverno, durante la stagione fredda, riducono lo stato delle proprie funzioni vitaliper risparmiare energie durante un periodo in cui scarseggia il cibo. Durante la fine dei mesi estivi e in autunno, gli animali che vanno in let...

    Fatte le debite distinzioni, ecco unelenco di alcuni animali che vanno in letargo, anche se in alcuni casi si dovrebbe parlare di ibernazione: 1. orso 2. riccio 3. ghiro 4. scoiattolo 5. moscardino 6. criceti 7. marmotta 8. tasso 9. procione 10. puzzola 11. echidna 12. opossum 13. pipistrello 14. tartarughe 15. vipera 16. lucertole 17. salamandra 1...

    Troppo lungo l’elenco degli animali che non vanno in letargo. Al di là di cani, gatti, conigli e porcellini d’India, anche animali d’allevamento come polli, tacchini, pecore, capre e bovini non vanno in letargo. Ma anche lupi, stambecchi, camosci e tantissimi altri animali non vanno né in letargo né in ibernazione. E ricordati che fra gli animali c...

    Il letargo non è l’unica strategia per sopravvivere all’inverno. Alcune specie, infatti, hanno sviluppato altre soluzioni: 1. alcuni animali, come gli uccelli, migrano; 2. altri si difendono dal freddo infoltendo la propria pelliccia, oppure aumentando il grasso sottocutaneo; 3. infine, alcuni si rifugiano in tane con del cibo, oppure si lasciano c...

  2. 15 gen 2023 · Letargo parziale : noto anche come svernamento, è una forma meno profonda di quiescenza, che prevede un intorpidimento del corpo per dei periodi più o meno prolungati, con un parziale rallentamento delle funzioni vitali. Gli animali entrano in letargo ogni anno? Non è detto. Ad esempio gli orsi non lo fanno sempre. Dipende dalle condizioni .

  3. 23 set 2020 · Il letargo parziale , detto anche svernamento, è una forma meno profonda di quiescenza, che prevede un intorpidimento del corpo per periodi più o meno prolungati, con un parziale rallentamento...

    • Daniele Biaggi
  4. 22 ott 2019 · Tuttavia, secondo molti specialisti del tema, gli orsi non sono animali che vanno in letargo totale come gli altri animali di cui abbiamo parlato, bensì sperimentano un letargo parziale. Per questi animali così grandi e pesanti , infatti, andare in letargo significherebbe un grandissimo consumo di energie necessario a stabilizzare ...

  5. 6 feb 2019 · Animali che vanno in letargo parziale. Animali del bosco che non vanno in letargo. Animali che infoltiscono il pelo. Animali che migrano. Quali sono le stagioni del letargo. Animali che vanno in letargo in autunno. Animali che vanno in letargo totale in inverno. Come sopravvivono al letargo? Animali che rimangono in letargo più a lungo.

  6. 17 dic 2022 · Letargo Parziale Animali a sangue freddo il cui corpo non riesce ad resistere per lunghi periodi a basse temperature e quindi quando ogni tanto sente il bisogno di riprendersi. In questa categoria si trovano i rettili, vipere, bisce, salamandre, rane, alcune tipologie di roditore.