Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lingua affine al persiano. Soluzioni. - cinque lettere: CURDO (cùr-do) Curiosità: Il persiano è una lingua iranica, originaria cioè di quel ceppo linguistico di origine indoeuropea che trovò il suo punto di origine nell’altopiano iranico.

    • Distribuzione Geografica
    • Storia
    • Classificazione
    • Grammatica
    • Sistema Di Scrittura
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Ci sono 77,4 milioni di parlanti di persiano iraniano stando a Ethnologue, 2022; nel 2021, i parlanti erano 74 milioni e 56,3 milioni erano parlanti nativi L1, mentre 17,9 erano parlanti stranieri L2.

    Essa rappresenta la fase moderna della lingua dei Persiani, iniziata con la lingua persiana antica e proseguita con le fasi intermedie della lingua partica e della lingua pahlavi(o "lingua persiana media"). Degna di menzione è anche la lingua giudeo-persiana(o "lingua dzhidi") parlata dalle comunità ebraiche dell'Iran. Il persiano è la lingua che h...

    Il persiano appartiene alla famiglia delle lingue indoeuropee e, all'interno di questa, al ramo sudoccidentale delle lingue iraniche. Secondo lo standard ISO 639è codificato come macrolingua con i seguenti membri: 1. Lingua dari [codice ISO 639-3prs] o farsi orientale 2. Lingua persiana iraniana[pes] o farsi occidentale

    Per quanto concerne l'ordine delle parole nella frase, appartiene al tipo "Soggetto Oggetto Verbo". Per esempio la frase in italiano "Il libro è qui" è in persiano کتاب اینجا است (ketāb injā-ast), dove کتاب (ketāb) è il libro, اینجا (inja) vuol dire qui, است (ast) è il verbo essere al presente coniugato alla terza persona. Una particolarità del per...

    Il neopersiano utilizza una versione modificata dell'alfabeto arabo, che si affermò circa un secolo e mezzo dopo la conversione della Persia all'Islam. Prima dell'invasione araba, infatti, il persiano (al tempo si trattava del mediopersiano) veniva scritto con due diversi alfabeti: una versione modificata di quello aramaico e un alfabeto nato in Ir...

    Alessandro Coletti, Grammatica della lingua persiana (pubblicazione fotostatica), Roma, Nuova Cultura, 2007, ISBN 88-6134-193-4.
    Giovanni Maria D'Erme, Grammatica del neopersiano, Napoli, Istituto Universitario Orientale di Napoli, 1979, SBN IT\ICCU\SBL\0345923.
    (EN) William Jones, A Grammar of the Persian Language, London, W. and J. Richardson, 1771, SBN IT\ICCU\TO0E\037962.
    (EN) William Jones, A Grammar of the Persian Language, a cura di Samuel Lee, 9ª ed., London, W. Nicol, 1828, SBN IT\ICCU\IEIE\003481.
    Wikiquote contiene citazioni di o su persiano
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su persiano
    Wikipedia dispone di un'edizione in lingua persiana(fa.wikipedia.org)
    neopersiano, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    (EN) Persian language, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere riguardanti Lingua persiana, su Open Library, Internet Archive.
    (EN) Lingua persiana, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
  2. 7 giu 2014 · Il persiano [pārsī, o con pronuncia araba, fārsī] appartiene al ramo indoiranico delle lingue indoeuropee ed è oggi lingua ufficiale della repubblica dell’Īrān, dov’è parlato da circa sessanta milioni di persone, ma è anche presente in Tāğīkīstān ed in Afġanistān.

  3. 11 apr 2013 · Il persiano [pārsī, o con pronuncia araba, fārsī] appartiene al ramo indoiranico delle lingue indoeuropee ed è oggi lingua ufficiale della repubblica dell’Īrān, dov’è parlato da circa sessanta milioni di persone, ma è anche presente in Tāğīkīstān ed in Afġanistān.

  4. 31 ott 2017 · La lingua persiana, chiamata farsi, fa parte della famiglia della lingue indoeuropee ed è la lingua ufficiale del Paese, parlata da più della metà della popolazione.

    • lingua affine al persiano1
    • lingua affine al persiano2
    • lingua affine al persiano3
    • lingua affine al persiano4
    • lingua affine al persiano5
  5. Il persiano è una lingua indoeuropea parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari e in Uzbekistan.

  6. 28 nov 2023 · La lingua persiana o farsi فارسی, a differenza dell’opinione comune, è una lingua indoeuropea appartenente al ramo sud occidentale delle lingue iraniche, che viene principalmente parlata in Iran, in Tagikistan, in Afghanistan, in Uzbekistan, dove assume denominazioni differenti a seconda della zona: lingua tagica o tojiki ...