Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si adopera di regola come complemento, preceduto da preposizione: uno o una di loro (anche di essi o di esse), tocca a loro, dipende da loro, rispondo io per loro, si consolano fra loro o fra di loro.

    • Loro

      loro /'loro/ [lat. illōrum, genit. pl. di ĭlle "egli,...

  2. Definizione di Loro. loro 1. [ló-ro] pron. pers. di 3ª m. e f. pl. ( m. sing. lui; f. lei ) È usato per indicare due o più persone diverse da chi parla o ascolta, che siano state già nominate o...

  3. loro: [ló-ro] pron. person. m. e f. di 3ª pers. pl. 1 Si usa in vari compl. per indicare la persona, lett. o fam. anche l'animale o la cosa, di cui si parl...

  4. agg. poss. Indica proprietà, possesso sia nel sign. giuridico del termine, sia nel valore molto più ampio di appartenenza, relazione o consuetudine: la loro casa i loro pensieri il loro paese la loro passeggiata serale Il loro, ciò che gli compete, che gli spetta, il loro denaro, il loro interesse La loro, la loro opinione.

  5. per indicare relazioni di parentela, di amicizia, lavoro e sim.: il loro padre, la loro madre, il loro medico 2. colloq., abituale, consueto a essi, a esse: ogni giorno fanno la loro bella chiacchierata

  6. it.wiktionary.org › wiki › loroloro - Wikizionario

    Aggettivo possessivo. loro ( approfondimento) che appartiene ad essi. Da' ai ragazzi gli oggetti del loro desiderio. che appartiene ad esse. Tutte le ragazze hanno i loro profumi. che ha un rapporto di parentela con il sostantivo cui si riferisce.