Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Il tradimento delle immagini. Titolo francese: La trahison des immagini. Anno: 1928 - 1929. Il dipinto mostra l'immagine di una pipa. Sotto di esso, Magritte dipinse: “questa non è una pipa“, francese per “Questa non è una pipa”.
    • Il Figlio dell'uomo. Titolo francese: I figli dell'uomo. Anno: 1964. Magritte lo dipinse come un autoritratto. Il dipinto è costituito da un uomo con soprabito e bombetta in piedi davanti a un muretto, oltre il quale si trovano il mare e un cielo nuvoloso.
    • Golconda. Titolo francese: Golconde. Anno: 1953. L'opera raffigura una scena di "uomini che piovono", quasi identici tra loro vestiti con soprabiti scuri e cappelli a bombetta, che sembrano cadere come gocce di pioggia, galleggiare come palloncini di elio, o semplicemente stazionare a mezz'aria come se niente fosse.
    • Gli Amanti. Titolo francese: Gli amanti. Anno: 1928. I desideri frustrati sono un tema comune nel lavoro di René Magritte. Qui, una barriera di tessuto impedisce l'abbraccio intimo tra due amanti, trasformando un atto di passione in un atto di isolamento e frustrazione.
  1. 21 set 2023 · Il suo stile pittorico unico e la sua tendenza a creare opere con un alto grado di precisione e dettaglio attirarono l’attenzione dei surrealisti parigini. Una delle opere più famose di Magritte, “La trahison des images” (Il tradimento delle immagini), è stata creata nel 1929.

  2. 16 gen 2016 · René Magritte (1898 – 1967) è stato uno dei più grandi pittori del Belgio è tra i massimi esponenti del surrealismo. È noto con il soprannome “le saboteur tranquille” per la sua capacità di insinuare dubbi nel reale, rappresentando soggetti apparentemente realistici che però stupiscono per dettagli misteriosi che ...

    • Biografia
    • Stile E Tecnica
    • Corti E Documentari
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nato a Lessines il 21 novembre 1898, il padre Léopold Magritte era un sarto. Da giovane si trasferisce più volte con la famiglia: nel 1910 si trasferirono a Châtelet, dove sua madre Régina Bertinchamps, due anni dopo, nel 1912, morirà gettandosi nel fiume Sambre. Secondo una versione ricorrente, di cui non è chiara la veridicità, venne ritrovata an...

    Il suo stile è definito illusionismo onirico. Egli illustra, ad esempio, oggetti e brani di realtà assurdi: un paio di scarpe che si tramutano nelle dita di un piede o un paesaggio simultaneamente notturno nella parte inferiore e diurno in quella superiore, ricorrendo a tonalità fredde, ambigue, antisentimentali quali quelle del sogno. Scopo dei su...

    Documentario - Magritte ou La leçon de chosesdi Luc de Heusch (1960)
    Cortometraggio - Magritte: The False Mirrordi David Sylvester (1970)
    Documentario - Monsieur René Magritte di Adrian Maben(1978)
    Cortometraggio - Hérésie pour Magritte di Gérard Courant(1979)
    Marcel Paquet, René Magritte, Taschen, 2012.
    "Magritte", Bestiario. Rivista di psicoanalisi e arte, n. 1, 1980.
    Magritte e il surrealismo in Belgio, cat. di mostra, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma 1982.
    Cacciavillani, Giovanni, "La palelogica di Magritte", Aut Aut, n. 225, maggio-giugno 1988.
    Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a René Magritte
    Wikiquote contiene citazioni di o su René Magritte
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su René Magritte
    Magritte, René, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) René Magritte, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di René Magritte, su Open Library, Internet Archive.
  3. 11 nov 2023 · Il più famoso quadro “italiano” di Magritte è probabilmente La voce dei venti, un dipinto del 1931 conservato presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Altre sue opere si trovano alla Pinacoteca Civica di Savona (dove è conservata La confidenza capitale) e a Palazzo Maffei a Verona.

  4. 30 mag 2023 · Tra le opere di Magritte più rappresentative del suo stile e del suo pensiero è impossibile non citare “Gli amanti”: ne esistono due versioni custodite in due differenti musei, ma quella più nota è la versione conservata presso il MoMA di New York.

  5. 9 ago 2017 · René Magritte è stato uno dei maggiori esponenti europei della corrente surrealistica. Tra i tanti nomi con cui era conosciuto possiamo ricordare ?le saboteur tranquille?, a causa del suo modo...