Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 set 2018 · La recensione di Maniac serie tv Netflix in 10 episodi diretta da Cary Fukunaga con Emma Stone, Jonah Hill, Justin Theroux, Sally Field, Gabriel Byrne.

  2. 21 set 2018 · La recensione di Maniac: Un po' Se mi lasci ti cancello, un po' 2001: Odissea nello spazio, la serie Netflix punta tutto su Emma Stone e Jonah Hill.

    • Cary Fukunaga
    • Alessia Starace
    • Maniac: Recensione Della Serie TV Netflix
    • Maniac: La Via Verso La Guarigione
    • Maniac: La Critica Al Pragmatismo Americano
    • Maniac: Una Tavolozza Di Generi
    • Conclusioni Su Maniac: Recensione

    Nel contesto sopracitato si muovono i due protagonisti Owen Milgrim (Jonah Hill) e Annie Landsberg (Emma Stone) che si incontrano nel punto più basso della vita di entrambi. Sia Annie che Owen sono in fuga da sé stessi, dal proprio io che identificano come fonte di disgrazie. Annie non riesce a perdonarsi per la morte della sorella Ellie (Julia Gar...

    I nostri due eroi, segregati dal resto del mondo e abbandonati dalle loro famiglie, incarnano due solitudini che aspettano di trovarsi, esprimendo quella tenera solidarietà tra reietti spesso oggetto di rappresentazione cinematografica. I traumi diAnnie e Owentroveranno risoluzione infatti nell’inevitabile attrazione tra i loro cuori. Fukunaga è eg...

    La serie tv di Fukunaga nasconde dietro la sua godibile facciata di commedia drammatica, una dura critica sociale. Annie e Owen sono le vittime predilette di una società fin troppo condizionata da farmaci e tecnologie, palliativi momentanei ai drammi personali. Maniac sembra così criticare quel pragmatismo americanoche si illude di trovare una solu...

    Cary Fukunaga dà vita a una vera e propria girandola di generi cinematografici, ognuno con i suoi stilemi e caratteristiche. Il regista ha fin dall’inizio della sua carriera dimostrato una notevole capacità di destreggiarsi tra registri diversi e scenari immaginifici. Maniac ne è un esempio lampante. Inserendoci nelle connessioni mentali di Annie e...

    Maniac risulta a conti fatti una delle serie tv migliori dell’anno. Da lodare in particolare la sua capacità di coinvolgere lo spettatore in una tematica così delicata come il sentirsi soli e impotenti quando nessuno al mondo ci capisce. La narrazione chiusa della serie e la sua compiutezza unita allo spessore di una regia precisa e attenta, rendon...

  3. Gioca con la psiche e con i generi la nuova serie di Cary Fukunaga, che forse chiede troppo agli spettatori ma si salva grazie ad attori eccezionali. Dal 21 settembre su Netflix.

  4. 27 set 2018 · Perché seguire Maniac: per la creatività, il surreale, lo stile della messa in scena, la bravura smaccata di alcuni interpreti. Perché mollare Maniac: una serie tv, per essere epocale, ha bisogno di una storia che spacchi dall’inizio alla fine, e Maniac non ce l’ha.

  5. 29 set 2018 · Diretta e scritta da Fukunaga con protagonisti Emma Stone e Jonah Hill, Maniac è una serie Netflix, dove la fantasia è l'unico limite. A voi la recensione.

  6. 20 set 2018 · Maniac è una serie ambiziosa e possibilmente alienante, che rischia combinando una varietà di generi ma riesce grazie alla competenza del regista, gli sceneggiatori e gli attori.