Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nel 1770 il matrimonio ebbe luogo: Maria Antonietta ed il delfino di Francia avevano rispettivamente 15 e 16 anni, e non si erano mai visti prima. Si trattò di un evento colossale, osservato...

  2. Il matrimonio tra Luigi XVI e Maria Antonietta fu relativamente tranquillo e accomodante, nonostante i due fossero estremamente diversi, sia per temperamento fisico sia per interessi.

    • Maria Antonietta D’Asburgo-Lorena Regina Di Francia
    • Maria Antonietta E La Rivoluzione Francese
    • La Morte Di Maria Antonietta, 16 Ottobre 1793

    Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, la penultima dei sedici figli dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, varca per la prima volta il cancello della reggia di Versailles il 21 aprile 1770. Dopo il matrimonio del 16 maggio con Luigi XVIMaria Antonietta si scontra immediatamente con la rigida etichetta di corte francese, assai diversa da quella vienn...

    Durante la rivoluzione francese, Maria Antonietta si mostra ostile verso ogni compromesso con le idee liberali e con i rivoluzionari, verso i quali non nasconde un aspro disprezzo. Diventa, per questo motivo, un’accesa sostenitrice del diritto divino dei re. Tenta da quel momento di salvare la monarchia assoluta attraverso i continui contatti con g...

    Dopo la morte del marito, il 21 gennaio 1793, Maria Antonietta, divenuta per tutti la “vedova Capeto“, vive per alcuni mesi in isolamento al Tempio, assieme alla figlia Maria Teresa, alla cognata Elisabetta e al delfino. Quest’ultimo viene separato dalla madre il 3 luglio e affidato a Antoine Simon, un ciabattino analfabeta. Il 3 agosto l’ex regina...

  3. 15 mag 2019 · Come con la maggior parte delle figlie reali, Maria Antonietta fu promessa in matrimonio per costruire un'alleanza diplomatica tra la sua famiglia natale e la famiglia di suo marito. Sua sorella Maria Carolina era sposata con Ferdinando IV, re di Napoli, per ragioni simili.

  4. Quello tra l’Arciduchessa austriaca Maria Antonietta e il Delfino di Francia Luigi XVI, fu il tipico matrimonio politico combinato per ragioni di Stato, un fatto del tutto consueto nel XVIII secolo tra le grandi dinastie europee regnanti.

  5. Maria Antonia non ha ancora 14 anni quando è promessa in sposa al nipote ed erede di Luigi XV. Nell'aprile del 1770, lascia per sempre l'Austria alla volta della Francia, dove diverrà Maria Antonietta.

  6. Maria Antonietta, come pochi altri personaggi nella storia, ha subito un processo mediatico ed una campagna denigratoria senza precedenti. Nata in seno alla corte austriaca, sposa bambina di un marito goffo ed incapace di qualsiasi slancio emotivo, a soli 14 anni si ritrovò catapultata in una corte ostile e fortemente anti-austriaca come ...