Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 set 2020 · è senza... conseguenze! Molti lettori ci hanno chiesto: si dice e scrive consequenziale o conseguenziale? E, se sono corretti entrambi, ci sono differenze di significato tra i due aggettivi?

  2. Molti lettori ci hanno chiesto: si dice e scrive consequenziale o conseguenziale? E, se sono corretti entrambi, ci sono differenze di significato tra i due aggettivi?

    • Coletti Vittorio
    • 2020
  3. consequenziale. (e conseguenziale) agg. [dall’ingl. consequential, der. del lat. consequentia «conseguenza»]. – Che concerne la conseguenza; che è conforme alla logica, o che accetta coerentemente le conseguenze di un principio: comportamento consequenziale .

  4. Scopri il significato della parola conseguenziale. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. Scopri il significato della parola conseguenziale, conseguenzialità, conseguenziàrio. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. consequenziale con | se | quen | zià | le agg. 1852; dall’ingl. consequential, der. del lat. consequentia “conseguenza”. 1. CO che è conseguenza logica di date premesse, che procede in modo coerente e lineare: discorsi, ragionamenti consequenziali 2. BU che riguarda la conseguenza

  7. Aggettivo. consequenziale m e f sing ( pl.: consequenziali ) riferito alla conseguenza. Sillabazione. con | se | quen | zià | le. Pronuncia. IPA: /konsekwenˈtsjale/ Etimologia / Derivazione. dal latino consequentia attraverso l' inglese consequential; Sinonimi. conseguente, coerente, congruente, logico. Contrari.