Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 giu 2019 · I primi documenti in volgare italiano pervenuti fino a noi hanno finalità pratiche e non ancora letterarie; sono: l’ Indovinello veronese, il Placito capuano, la Postilla Amiatina, l’ Iscrizione di San Clemente. Dell’842 è invece il Giuramento di Strasburgo, in volgare francese e tedesco.

  2. 30 set 2021 · Come si è passati dal latino al volgare italiano? Quali sono i momenti da tenere a mente per capire l'evoluzione del linguaggio? Storia e schema.

  3. La lingua volgare italiana non ha una data di nascita precisa, tuttavia dal secolo VIII in poi si possono trovare numerosi documenti che comprovano la necessità, per chi volesse essere compreso al di fuori della cerchia dei chierici, di adoperare, anche per iscritto, la lingua volgare.

  4. La nascita del volgare. Il latino volgare, cioè nella forma non colta, evolvette gradualmente dando origine alle forme neolatine, fra le quali l'italiano. I primi documenti in volgare italiano sono: l'Indovinello veronese, il più antico, datato fra i secc.

  5. 22 dic 2022 · La letteratura volgare in Italia nasce nel Duecento. Infatti, al centro-nord si utilizza il volgare, la lingua d’uso della classe in ascesa, cioè della borghesia; non esistendo, però, un...

  6. Appunto di italiano per le scuole superiori che descrive l'evoluzione della lingua italiana, con le sue origini riscontrabili nella lingua latina. Viene descritta anche l'importanza del volgare.

  7. La letteratura italiana ha inizio quando nel XIII secolo cominciano ad essere scritti testi letterari in volgare italiano. In realtà all’epoca non esiste un solo volgare italiano, ma molti volgari, Dante distingue quattordici diverse aree linguistiche in Italia.