Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 set 2012 · Analisi delle opere più importanti che rappresentano la poetica espressa da Gabriele D'Annunzio nel corso degli anni tra decadentismo e poetica del superuomo.

  2. Opere di Gabriele D'Annunzio. Voce principale: Gabriele d'Annunzio. Ritratto di d'Annunzio. Cronologia dell' opera dannunziana divisa per generi e periodi della sua vita. L'arco di tempo abbracciato dal poeta spazia dal 1879 al 1936.

  3. 19 mag 2021 · In questo articolo troverete un breve riassunto delle opere di Opere di Gabriele D’Annunzio che comprendono raccolte poetiche, racconti e romanzi. Tra le raccolte poetiche abbiamo “Primo vere” del 1879. È la prima raccolta poetica di D’Annunzio, scritta a 16 anni.

    • Gabriele d'Annunzio, biografia. Quando si pensa a una frase per descrivere il celebre poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio, il pensiero va immediatamente a “vivere inimitabile”.
    • D'Annunzio, il Decadentismo e l’Estetismo. Nel termine Decadentismo rientrano diversi movimenti che, partendo da un fondo comune di idee, sviluppano questi concetti in modi leggermente differenti.
    • Le opere principali di Gabriele D'Annunzio. 3.1Il Piacere. La prima edizione di questo romanzo è del 1889 dove troviamo raccontata l’esperienza romana di Gabriele D’Annunzio che si mimetizza nella figura del protagonista, Andrea Sperelli, dalla vita lussuosa e carica di amori adulteri di cui parlavamo sopra.
    • Le ragioni della grandezza di D'Annunzio. Gabriele D'Annunzio è considerato geniale per diversi motivi che si intrecciano tra la sua opera letteraria, il suo stile innovativo e la sua personalità complessa e originale
  4. 19 mag 2023 · Riassunto e cronologia della vita, delle opere e della poetica di D'Annunzio, ricordato per i suoi famosi romanzi e per la sua Impresa di Fiume.

  5. Gabriele D'Annunzio, allo stato civile Gabriele d'Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal re Vittorio Emanuele III del ...

  6. 22 nov 2019 · Poeta, scrittore, drammaturgo, ma anche giornalista, eroe di guerra e politico: Gabriele D’Annunzio (Pescara, 1863 – Gardone Riviera, 1938) è stato sicuramente uno dei protagonisti della storia d’Italia di inizio Novecento. È conosciuto anche come “il Vate” (poeta sacro, profeta).