Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio IX, nato Ugolino di Anagni, indicato anche come Ugolino dei conti di Segni, è stato il 178º papa della Chiesa cattolica dal 19 marzo 1227 alla sua morte. Fu il pontefice che canonizzò Francesco di Assisi il 16 luglio 1228, Antonio di Padova il 30 maggio 1232 e Domenico di Guzmán il 3 luglio 1234.

  2. Pontificato. Autorità indiscussa, senso di mediazione, ottima conoscenza di Federico II e parentela con papa Innocenzo III furono i motivi per cui, nonostante l'età, fu eletto rapidamente Papa il 19 marzo 1227. Fu consacrato nella Basilica di San Pietro il 21 marzo con il nome di Gregorio IX.

  3. www.vatican.va › content › gregorius-ixGregorio IX - Vatican

    Gregorio IX [ AR - DE - EN - ES - FR - IT - LA - PT] Gregorio IX 178° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 19,21.III.1227: Fine pontificato: 22.VIII ...

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Ugo o Ugolino (n. Anagni - m. Roma 1241). Appartenente alla famiglia dei conti di Segni, venne creato cardinale (1198) da Innocenzo III, quindi fu eletto papa nel 1227.

  5. Certamente l'epitomizzazione della Chiesa e del "regimen christianum" nell'unità organica rappresentata dal papa e dai cardinali, se da un lato, come si è detto, accentuava il carattere sacrale unico di quel nuovo principe degli apostoli, da un altro implicava, per il mantenimento della sua compattezza, una relazione del tutto particolare con ...

  6. Nel momento in cui G. IX diventava papa, i domenicani avevano, come segno particolarmente distintivo nei riguardi dei minori, un'organizzazione ben articolata nelle loro costituzioni, che prevedevano una proposta di vita religiosa derivante da diverse esperienze: quella dei canonici regolari di S. Agostino (modello premostratense) e quella ...

  7. Gregorio IX, nato Ugolino di Anagni, è stato il 178º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 19 marzo 1227 alla sua morte.