Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ore fa · Von der Leyen è andata meglio tra gli intervistati dei Paesi dell'Europa centro-orientale (53%) e settentrionale (54%), con una buona performance in Spagna (56%) - nonostante nel Paese siano i ...

  2. 17 ore fa · Per 1 europeo su 2 è Mario Draghi . Il dato arriva da un sondaggio Swg, che ha interpellato un campione di 5.034 intervistati, rappresentativi della popolazione dell'Unione europea. E il gradimento per l'ex premier italiano (49%) supera anche quello della presidente della Commissione in carica, Ursula von der Leyen (47%).

  3. 17 ore fa · "Se la nuova CE agirà con decisione per dare seguito alle sue priorità strategiche, l’UE sarà in una buona posizione per contribuire ad affrontare alcune delle sfide strutturali dell’Europa: dalla lenta ripresa economica post-Covid alla gestione delle sfide con una popolazione che invecchia e diminuisce e una crescita moderata della produttività".

  4. 17 ore fa · In quegli anni cruciali, 1989-1992, si assiste dunque a un’accelerazione del processo di ristrutturazione economico-istituzionale dell’Europa. La democrazia viene gradualmente sottratta al livello statuale e affidata a una classe di funzionari non-eletti, con enormi privilegi e al servizio dell’oligarchia finanziaria euro-transnazionale .

  5. 17 ore fa · La portata e la velocità dell'ambizione dell'Europa di fare di più per finanziare la difesa, potenzialmente attraverso l'emissione di debito comune, dipenderanno in parte dall'esito delle ...

  6. 17 ore fa · Le elezioni europee potrebbero non essere il primo appuntamento che balza alla mente nell’affollato calendario di esercizi democratici del 2024, anno in cui circa il 50% della popolazione ...

  7. 17 ore fa · Il che avrà inevitabilmente un impatto sull’apertura dell’Europa agli investimenti e alle imprese extra-UE. Un’agenda nativista potrebbe scontrarsi con l’agenda della competitività, che potrebbe richiedere maggiori investimenti extraeuropei e la dipendenza da altre giurisdizioni globali come gli Stati Uniti e la Cina.