Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ago 2023 · Partiamo dalle basi. R&B sta per rhythm and blues, o rhythm & blues, e spesso viene scritto anche RnB o RnB. Il termine è stato introdotto per la prima volta da un giornalista che allora scriveva per Billboard, tale Jerry Wexler, nel 1949. Letteralmente il suo significato è “ritmo e blues”.

  2. Il rhythm and blues, spesso abbreviato in R&B o RnB oppure RandB, è un genere musicale chiamato così nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard. Il termine, di origine inglese e che tradotto letteralmente significa "ritmo e blues ", è una versione politicamente corretta del termine race music usato in ...

  3. 28 lug 2013 · Con “Early R&B”, si intende lo stile più puro che questo genere aveva agli inizi. Con “Contemporary R&B” si intende invece quello attuale, contaminato da altri generi (soprattutto Hip-Hop) e dalle sonorità molto elettroniche.

  4. 7 set 2023 · LR&B, acronimo di Rhythm and Blues, è un genere musicale che ha avuto origine negli Stati Uniti negli anni ’40 e ’50. Questo genere, che combina elementi di musica afroamericana come il blues, il gospel e il jazz, è caratterizzato da ritmi sincopati, voci potenti e testi emotivi.

  5. La storia del Rhythm and Blues: dal passato al presente. Il Rhythm and Blues, noto anche come R&B, è un genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni ’40. Deriva dalla fusione di vari stili musicali afroamericani, tra cui il blues, il jazz, il gospel e il boogie-woogie.

  6. Il rhythm and blues britannico (dall'inglese British rhythm and blues ), anche conosciuto come R&B, fu un movimento musicale che si sviluppò nel Regno Unito tra la fine degli anni '50 e l'inizio dei '60, raggiungendo il suo apice verso la metà degli anni '60.

  7. Il genere R&B ha avuto un’influenza significativa nella musica di oggi, sia nel suono che nei temi trattati. Molte canzoni pop moderne presentano elementi di R&B, come ritmi sincopati, melodie orecchiabili e voci potenti. Questa influenza è evidente in artisti come Ariana Grande, Justin Timberlake e The Weeknd.