Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RagaRaga - Wikipedia

    Il termine Raga o Rāga indica, nella musica classica indiana, particolari strutture musicali, che seguono nell'esecuzione precise regole relativamente alle frasi melodiche consentite o vietate, e sono basati su un certo numero di scale musicali di base.

  2. 25 mar 2011 · Il dizionario di WordReference include la voce raga, col significato di «forma abbreviata di ragazzi, ragazze (o ragazzo, ragazza); si dice nel linguaggio...

  3. raga: [rà-ga] s.m. e f. inv. fam., gerg. Nel gergo giovanile, ragazzo o ragazza...

  4. 3 set 2011 · Coesiste con Dvesa il quarto klesa dal significato contrario (repulsione). Raga è la forza di “attrazione” verso un oggetto o una persona che procuri piacere o felicità, desiderandone il possesso, ignorando il fatto che la propria felicità non dipende da cause esterne.

  5. 11 mar 2024 · Un Raga è una serie di regole molto precise che definiscono le melodie, le scale e i modi musicali da seguire. Gli elementi principali di un Raga includono la nota fondamentale (tonica), le note caratteristiche, le regole per la progressione ascendente e discendente delle note e il fraseggio melodico specifico.

  6. - 1. [azione compiuta da un ragazzo con leggerezza, ma senza malizia: è stata solo una r.] ≈ bambinata, bambocciata, birbonata, birichinata, bricconata, [...] bricconeria, (lett.) fanciullaggine, (non com.) fanciullata, gherminella, leggerezza, marachella, monelleria, sbarazzinata. 2.

  7. 3 ago 2020 · La parola Raga indica, nella musica indiana, una struttura melodica per l’improvvisazione simile ad una modalità melodica. Non trova corrispettivo con la tradizione della musica classica europea, perciò fare qualsiasi paragone sarebbe errato.