Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prevenzione, Salute mentale, Dipendenze Patologiche, Medicina Fisica e Riabilitazione, Cure primarie e intermedie. Centri malattie rare I centri regionali per la cura delle malattie rare, i contatti per le informazioni.

    • ASL Lecce

      In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla...

    • ASL Foggia

      SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con...

    • Sistema sanitario

      Benvenuto nella sezione "Sistema Sanitario" del Portale...

    • Assistenza

      Questa sezione del Portale della Salute è dedicata alle...

  2. Attraverso questa sezione è possibile accedere a diversi servizi online della sanità pugliese: Prenotazione di visite ed esami, Pagamento ticket, Disdetta prenotazione, Fascicolo Sanitario, Referto online, Scelta/Revoca medico, Visura esenzioni, Diario vaccinazioni e molto altro.

  3. www.sanita.puglia.it › web › asl-bariHome - pugliasalute

    Medici di medicina generale e pediatri, assistenza primaria, assistenza domiciliare, residenziale e semi-residenziale, concessione protesi e ausili, esenzioni ticket, assistenza sanitaria in Italia e all’estero. Informazioni su orari di apertura, turni notturni e festivi, indirizzi e numeri telefonici.

  4. 25 giu 2020 · Accedi in sicurezza ai servizi sanitari e sociosanitari. Sono attivi tutti i servizi sanitari e sociosanitari, compresi quelli sospesi nel periodo di emergenza Covid-19. Alle strutture si accede nel pieno rispetto delle norme a tutela delle persone: la salute è al sicuro.

  5. Certificazione verde. Nota come “Green pass”, è il documento, digitale o cartaceo, emesso gratuitamente dal Ministero della Salute. Dal 1° luglio 2023 non sono rilasciate nuove Certificazioni, ma resta possibile scaricare quelle precedentemente generate e non scadute. Consulta il sito dedicato.

  6. Il Dipartimento Promozione della Salute con una nota del 13 settembre 2023 ha aggiornato le modalità per l’accesso in sicurezza e per l’esecuzione dei test SARS-CoV-2 nelle strutture sanitarie, ospedaliere e territoriali.

  7. Il Dipartimento Promozione della Salute con una nota del 13 settembre 2023 ha aggiornato le modalità per l’accesso in sicurezza e per l’esecuzione dei test SARS-CoV-2 nelle strutture sanitarie, residenziali e socio-sanitarie per pazienti, visitatori, caregiver e personale sanitario.