Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › San_GiorgioSan Giorgio - Wikipedia

    San Giorgio è stato un militare romano secondo una consolidata e diffusa tradizione, un martire cristiano, venerato come santo megalomartire da quasi tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia, secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto ...

  2. San Giorgio. autore: Nicola Monti da Ascoli anno: 1794 titolo: S.Giorgio che salva una fanciulla uccidendo il drago luogo: Chiesa di Santa Maria Assunta, Cossignano. Invia. Condividi. Tweet. Nome: San Giorgio. Titolo: Martire di Lydda. Nascita: 275 circa, Cappadocia. Morte: 23 aprile 303, Lydda (Palestina) Ricorrenza: 23 aprile.

  3. Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Giorgio, il Santo del giorno 23 aprile.

  4. Il racconto. La Legenda Aurea, è una raccolta di vite di santi scritta nel XIII secolo, dal vescovo di Genova Jacopo da Varagine. Quest fu il documento che stabilì la figura San Giorgio come cavaliere eroico, che tanto influenzerà l'ispirazione figurativa degli artisti e della fantasia popolare.

  5. Scopri la vita di San Giorgio, il coraggioso soldato che divenne martire. Leggi la sua storia e il significato del suo culto.

    • Santo
    • Cappadocia
  6. Giorgio viene battuto, sospeso, lacerato e gettato in carcere, dove ha una visione del Signore che gli predice sette anni di tormenti, tre volte la morte e tre la resurrezione.

  7. San Giorgio ( Lydda [1], 280 ca.; † Nicomedia, 303) è stato un soldato e martire della Cappadocia, è venerato come Santo e martire da tutte le chiese cristiane ed è chiamato "megalomartire".