Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' undicesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 26 gennaio al 6 febbraio 1961 e, per la prima volta, fu condotto da una coppia di donne, Lilli Lembo e Giuliana Calandra, benché quest'ultima fu sostituita nella serata finale (l'unica trasmessa in TV) da Alberto Lionello.

  2. Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 1961, dalle canzoni alla classifica dell’undicesima edizione della storica kermesse canora, vinta da Betty Curtis e Luciano Tajoli con “Al di là”.

  3. 23 gen 2023 · Vuoi conoscere la classifica di Sanremo dal 1951 ad oggi? Il Festival di Sanremo si attende con tantissima curiosità ogni anno, ormai da più di settant'anni, e la classifica dei vincitori di Sanremo è preceduta da trepidante attesa fino a tarda notte.

  4. Sanremo 1961 (11a Edizione)- Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 GENNAIO; Lunedì 6 FEBBRAIO 1961 (serata finale con le premiazioni) -. - Presenta: Lilly Lembo e Giuliana Calandra. - Orchestra diretta da: Gianfranco Intra e Bruno Canfora (prime 3 serate), Enzo Ceragioli e Piero Soffici (6 febbraio) - Totale brani: 24.

    Posto
    Brano
    Interprete
    Voti
    1
    Al di là
    Betty Curtis
    708104
    1
    Al di là
    Luciano Tajoli
    708104
    2
    24 mila baci
    Little Tony
    679175
    2
    24.000 baci
    Adriano Celentano
    679175
  5. L'undicesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 26 gennaio al 6 febbraio 1961 e, per la prima volta, fu condotto da una coppia di donne, Lilli Lembo e Giuliana Calandra, benché quest'ultima fu sostituita nella serata finale da Alberto Lionello.

  6. 10 gen 2024 · 24mila baci è la canzone che si classifica al secondo posto all'undicesima edizione del Festival di Sanremo, è il brano che lancia Celentano verso il successo.

    • 23 sec
  7. 28 ott 2018 · Sanremo 1961. Le criticate giurie aristocratiche lasciano spazio a quelle popolari, così il brano vincitore viene scelto per la prima volta dal pubblico attraverso le schedine dell’Enalotto.