Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SardegnaSardegna - Wikipedia

    Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Geologia. 1.2 Montagne e colline. 1.3 Pianure, fiumi e laghi. 1.4 Isole e coste. 1.5 Clima. 2 Ambiente naturale. 2.1 Fauna terrestre. 2.2 Flora terrestre. 2.3 Flora e fauna acquatiche. 2.4 Endemismi. 2.5 Grotte naturali. 3 Storia. 3.1 Sardegna prenuragica. 3.2 Sardegna nuragica. 3.3 Sardegna fenicio-punica.

  2. La Sardegna è un' isola del mar Mediterraneo occidentale, la seconda per estensione e per popolazione dopo la Sicilia. Amministrativamente è territorio della Repubblica Italiana e rientra nell' omonima regione a statuto speciale . Occupa una superficie di 23 812,6 km².

  3. La storia della Sardegna riguarda le vicende storiche relative all'isola della Sardegna. Situata nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna è stata sin dagli albori della civiltà un attracco assiduamente frequentato da quanti navigavano da una sponda all'altra del Mediterraneo in cerca di materie prime e di nuovi sbocchi commerciali.

  4. www.wikiwand.com › it › SardegnaSardegna - Wikiwand

    La Sardegna, la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di 1 567 395 abitanti con capoluogo Cagliari. Istituita nel 1948, è divisa amministrativamente in quattro province, una città metropolitana e 377 comuni.

  5. en.wikipedia.org › wiki › SardiniaSardinia - Wikipedia

    Sardinia (/ s ɑːr ˈ d ɪ n i ə / sar-DIN-ee-ə; Italian: Sardegna [sarˈdeɲɲa]; Sardinian: Sardigna [saɾˈdiɲːa]) is the second-largest island in the Mediterranean Sea, after Sicily, and one of the twenty regions of Italy. It is located west of the Italian Peninsula, north of Tunisia and immediately south of the French island of Corsica.

  6. La Sardegna è un' isola del mar Mediterraneo occidentale, la seconda per estensione e per popolazione dopo la Sicilia. Amministrativamente è territorio della Repubblica Italiana e rientra nell' omonima regione a statuto speciale. Fatti in breve Geografia fisica, Localizzazione ...

  7. Il turismo rappresenta in Sardegna un'attività fondamentale, favorita e supportata dai paesaggi mozzafiato, dalla purezza delle acque marine e dall'ampia varietà di storie e tradizioni in ogni punto. Nel 2008 si sono registrati in Sardegna arrivi pari a 11.896.674 di turisti.

  1. Ricerche correlate a "sardegna wikipedia"

    corsica wikipedia
    italia wikipedia
    sardegna
  1. Le persone cercano anche