Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accedi al servizio. Premendo sul link si viene identificati al sistema tramite il Servizio di Autenticazione centralizzato della RAS. E' possibile accedere con credenziali classiche o con la propria tessera sanitaria se attivata.

  2. 13 mar 2020 · È disponibile per i medici di primo contatto (MMG, PLS, MCA, MMG, PLS, MCA, PS, 118, SISP, Medico di primo soccorso aeroportuale) la piattaforma per la registrazione online della scheda di primo contatto e la notifica all’Unità di Crisi Locale (UCL) e al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP).

  3. Assistenza. Per assistenza sul sistema: Telefono: 070/2779419. dal lunedì al venerdì non festivi, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Mail: evomedir.assistenza@sardegnait.it. Tutti i MMG e PLS sono già abilitati per accedere al sistema. Per facilitare le operazioni di registrazione gli altri medici devono inviare una mail a.

  4. Valutazione clinica primo contatto: Il respiro è lento (in caso di contatto telefonico, provare a indicare al paziente/convivente come misurare la frequenza respiratoria e ottenere il dato)

  5. La mail di primo contatto rappresenta la chiave d'accesso al mondo delle opportunità aziendali e professionali. È il punto di partenza per ogni interazione digitale e, in molti casi, la prima impressione che il tuo business lascia sui potenziali clienti o collaboratori.

  6. Per accedere alle funzionalità del portale primo contatto covid, occorre disporre di un'identità digitale riconosciuta dal sistema di autenticazione "Accesso ai servizi" della Regione Autonoma della Sardegna. Le identità digitali utilizzabili sono: - Spid, - Ts-Cns o Cns, - IdM RAS.

  7. Scarica modelli di informazioni di contatto gratuiti e personalizzabili per Microsoft Excel e Word, PDF e Google Sheets.