Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Locke, John - Schema. Appunto di filosofia che spiega come, secondo Locke, non esistono conoscenze innate: tutto il sapere proviene dall'esperienza. di isabellabaz2. (643 punti)

    • (1)
    • Locke, Empirismo
    • Organizzazione Attiva Delle Idee
    • IL Liberalismo Di Locke
    • John Locke: Mappa Concettuale
    • Le altre Mappe Concettuali

    Locke è considerato il padre dell’empirismo. In Saggio sull’intelletto umano stabilisce i confini entro cui può svilupparsi la conoscenzae in che modo la ragione deve sempre essere guidata dall’esperienza. Secondo Locke il primo stadio della conoscenza è costituito dalle idee semplici che sono una ricezione passiva del materiale appartenente alla r...

    La nostra mente raggruppa e organizza le idee semplici in idee generali e complesse. La conoscenza vera e propria consiste, infine, nella constatazione di una concordanza o discordanza tra idee. La conoscenza può essere di due tipi: 1. conoscenza certa(attraverso l’intuizione, la dimostrazione e la sensazione attuale); 2. conoscenza probabile(media...

    Secondo Locke in un ipotetico stato di natura gli uomini vivrebbero in una situazione di uguaglianza di diritti. L’esercizio di questi diritti è limitato dalla legge di natura (la ragione) ma può succedere che un uomo cerchi con la forza di violare i diritti altrui. Lo stato di guerra è evitato dall’instaurazione di uno stato civile che ha come uni...

    Scarica qui la mappa concettuale su John Locke in formato PDF SCARICA QUI: Mappa concettuale su John Locke

    Studia con le nostre mappe concettuali di Storia, filosofia e storia dell'arte Statuto Albertino | Benito Mussolini | Feudalesimo | Karl Marx | Gli Etruschi | Homo Sapiens | Guerre puniche | Illuminismo | Medioevo | Longobardi | La Shoah | Pena di morte | Storia di Roma dalla Fondazione a Cesare | Storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero | F...

  2. 6 giu 2023 · Il pensiero politico del filosofo John Locke: confronto con la teoria di Filmer, differenze tra il carattere costruttivo e quello critico. Redazione Studenti 06 giugno 2023.

  3. 9 apr 2024 · Nato nella città di Wrington, in Inghilterra, John Locke era un filosofo e medico. È noto per essere il pensatore che gettò le basi del moderno empirismo filosofico. Allo stesso modo, nella sfera politica esercitò un’influenza molto importante, poiché postulò il liberalismo classico.

  4. 22 nov 2021 · John Locke sviluppa la sua teoria politica a partire dalle riflessioni di Hobbes, per poi però giungere a conclusioni diametralmente opposte. Come Hobbes, anche Locke si chiede: 1) quali sarebbero i rapporti fra gli uomini in uno stato di natura, ovvero in uno stato senza leggi 2)di quali diritti godrebbe l’uomo in una simile ...

  5. Storia, definizioni e caratteristiche della teoria filosofica del liberalismo, portata avanti da John Locke. Riassunto e spiegazione breve. Il pensiero politico di John Locke: riassunto

  6. Pensiero di John Locke: riassunto sugli aspetti della filosofia di Locke, I limiti dell'intelletto, critica alle idee innate e il linguaggio (2 pagine formato doc)