Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: scritti di sant'agostino
  2. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

Risultati di ricerca

  1. www.augustinus.it › italiano › indexOpere di Sant'Agostino

    Ai Donatisti dopo la Conferenza. L'anima e la sua origine. Annotazioni sul Libro di Giobbe. Atti del confronto con Emerito vescovo donatista. Atti di Pelagio. Castigo e perdono dei peccati e battesimo dei bambini.

  2. I testi scritti da Sant'Agostino sono disponibili da consultare o da scaricare. Nella sezione Opera Omnia di Sant'Agostino sono presenti tutti i testi in italiano e in latino.

  3. 28 ago 2022 · Gli scritti di Sant’Agostino possono ben esprimere il concetto di Amore, non solo verso Dio, ma anche verso la persona amata. Questa è la grandezza “umana” del santo d’Ippona. Leggiamo quindi insieme quella che è stata definita “La lettera che insegna all’uomo come amare la donna”.

  4. I testi scritti da Sant'Agostino sono disponibili da consultare o da scaricare. Nella sezione Opera Omnia di Sant'Agostino sono presenti tutti i testi in italiano e in latino.

    • Libri
    • Lettere
    • Trattati
    • Opere Dubbie

    Autobiografici

    Sono due opere tra le più originali ed importanti: le Confessioni e le Ritrattazioni.

    Filosofici

    Sono i Dialoghi (Patrologia Latina 32), scritti tra la conversione e l'ordinazione sacerdotale (386-391), a Cassiciaco, a Milano, a Roma, a Tagaste. Trattano i grandi problemi della filosofia: la certezza, la beatitudine, l'ordine, l'immortalità e la grandezza dell'anima, l'esistenza di Dio, la libertà dell'uomo, la ragione del male, il maestro interiore. Opere giovanili: per chiarimenti o conferma occorre consultare le opere della maturità. 1. Contra Academicos o De Academicis libri tres. Co...

    Apologetici

    Sotto questa voce segnaliamo le opere in difesa della fede cristiana contro i paganio contro coloro che negavano la fede in nome della ragione. 1. De vera religione liber unus. Scritto a Tagaste nel 390. 1.1. Dio-Trinità dev'essere onorato con la vera religione, che si trova non presso i pagani o presso gli eretici, ma presso la Chiesa cattolica, l'unica "ortodossa", cioè "custode integrale della verità"; 1.2. il dualismo manicheoè assurdo; 1.3. Dio guida gli uomini alla salvezzacon la forza...

    Segno ed espressione dell'influente personalità dell'autore e del suo zelo apostolico, l'epistolario agostiniano è ricco di contenuto storico, filosofico, teologico, esegetico, spirituale, letterario e autobiografico. Le lettere sono molte e spesso lunghe come trattati; costituiscono un commento prezioso delle opere in libri e un aiuto talora insos...

    Possono e debbono essere divisi in tre sezioni: 1. Commento a S. Giovanni 2. Esposizione sui Salmi 3. Discorsi

    Aggiungiamo qui alcune opere la cui autenticità è fortemente dubbia o più o meno probabile: 1. De grammatica liber. Lo ricordano le Ritrattazioni (1, 6) e Possidio (Indicolo, X1 3). Agostino dice di non averlo più in biblioteca, ma pensa che alcuni lo abbiano. Il testo che possediamo, trasmessoci in due recensioni - una lunga e una breve - non si p...

  5. 29 mar 2019 · Per quanto riguarda le opere, Agostino fu un autore particolarmente prolifico vista la grande varietà di scritti che ha lasciato: autobiografici, filosofici, morali, polemici, apologetici,...

  6. Sant'Agostino, conosciuto anche come Agostino di Ippona, è uno dei Padri della Chiesa più significativi e un punto di riferimento per la teologia cristiana. Nato nel 354 d.C. a Tagaste, nell'attuale Algeria, la sua vita fu inizialmente lontana dalla fede cristiana.

  1. Annuncio

    relativo a: scritti di sant'agostino