Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 feb 2021 · Stonehenge, sito risalente a circa 4.600 anni fa, potrebbe essere in parte composto da elementi provenienti da monumenti megalitici più antichi, costruiti a centinaia di chilometri di distanza. Non è difficile capire perché Stonehenge sia uno dei più famosi siti archeologici del mondo.

  2. 16 mag 2019 · Oggi sappiamo che Stonehenge sorse alla fine del neolitico, attorno al 3100 a.C., ed è associato alla nascita di nuove pratiche religiose centrate su monumenti permanenti, un fatto legato...

  3. Appunto di storia dell'arte che descrive per bene e nel dettaglio il sito archeologico di Stonehenge, collocato nella contea inglese di Amesbury e le sue principali caratteristiche.

  4. it.wikipedia.org › wiki › StonehengeStonehenge - Wikipedia

    Stonehenge è un sito neolitico che si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, Inghilterra, circa 13 chilometri a nord-ovest di Salisbury. È il più celebre e imponente cromlech: composto da un insieme circolare di colossali pietre erette, conosciute come megaliti, sormontate da consistenti architravi orizzontali di collegamento ...

  5. 7 giu 2020 · Il sito di Stonehenge, che si trova in Inghilterra nei pressi di Amesbury, nello Wilthshire a circa 13 km a nord-ovest di Salisbury, ha origini neolitiche e rappresenta il più famoso ed imponente circolo di pietra europeo (cromlech, nell’originaria lingua bretone).

    • 3 min
  6. 9 giu 2023 · Stonehenge è un importante sito archeologico inglese risalente al Neolitico. Il nome deriva dall’unione di stone, cioè pietra, e heng, cioè sospendere, possiamo quindi chiamarlo anche Pietra Sospesa. È l’esempio più noto di cromlech, cioè un’insieme di menhir (monoliti di forma allungata) posizionati in cerchio.

  7. 13 ago 2020 · Stonehenge, ovvero struttura architettonica preistorica di pietra (da ‘stone’ e ‘henge’), è a tutti gli effetti un monumento in quanto è stato realizzato appositamente per pratiche religiose, sorto alla fine del neolitico (3100 a.C. circa).