Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia della Corsa di Miguel parte il 9 gennaio del 2000, una data tutt’altro che casuale: l’8 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.

    • Home

      La Corsa di Miguel È nata in un viaggio, nell'estate del...

  2. Storia. La corsa nasce nel 2000 per iniziativa del giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni, organizzata dal Club Atletico Centrale in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sportive del Comune di Roma.

  3. 13 set 2022 · la Corsa di Miguel è la storia di uno delle migliaia di desaparecidos uccisi per fini politici arrivato fino a noi grazie a Valerio Piccioni.

    • Marco Raffaelli
  4. 31 ago 2022 · La corsa di Miguel si corre a gennaio Roma e a marzo in Argentina, ‘La carrera de Miguel’, ma altri Paesi hanno celebrato l’atleta

  5. Corsa di Miguel breve storia. Miguel Benancio Sanchez amava la vita, l’atletica, l’Argentina, il. suo Paese. Quando una banda paramilitare lo sequestrò a casa sua, nella notte fra l’8 e il 9 gennaio 1978, trovò la bandiera bianca e celeste attaccata alla parete. Gli chiesero:”Perché?”.