Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Sudan del Sud, anche Sud Sudan o Sudan Meridionale, ufficialmente Repubblica del Sudan del Sud o del Sud Sudan, è uno Stato senza sbocco sul mare nel centro-est dell'Africa, inserito nella subregione dell'Africa orientale delle Nazioni Unite.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SudanSudan - Wikipedia

    Il Sudan confina a nord con l'Egitto, a est con il Mar Rosso, l'Eritrea e l'Etiopia, a sud con il Sudan del Sud, a ovest con la Repubblica Centrafricana e il Ciad e a nord-ovest con la Libia.

  3. en.wikipedia.org › wiki › South_SudanSouth Sudan - Wikipedia

    South Sudan (/ s uː ˈ d ɑː n,-ˈ d æ n /), officially the Republic of South Sudan, is a country in East Africa which is bordered by Ethiopia, Sudan, the Central African Republic, the Democratic Republic of the Congo, Uganda and Kenya including the vast swamp region of the Sudd, formed by the White Nile and known locally as the ...

  4. 16 apr 2024 · Il conflitto, iniziato il 15 aprile 2023, dura da ormai un anno e ha mandato in frantumi la fragile pace del Sudan e ha fatto precipitare la nazione in una devastante crisi umanitaria. La guerra ha sfollato milioni di persone, paralizzato i servizi essenziali e messo a rischio la salute e il benessere di innumerevoli sudanesi, con ...

    • 02 788 84 84
  5. 24 apr 2023 · Sudan, cosa sta succedendo e da dove nascono le tensioni sfociate in guerra. Per le strade delle città dello Stato africano si scontrano l'esercito, ai comandi del presidente del Consiglio ...

    • sudan sud1
    • sudan sud2
    • sudan sud3
    • sudan sud4
    • sudan sud5
  6. Indipendente dal 9 luglio 2011, lo Stato del Sud Sudan costituiva fino a quella data una parte, la più meridionale, del Sudan. Le battaglie per l’autonomia della regione meridionale, storicamente emarginata e oppressa dal governo centrale sudanese, erano culminate nel referendum per l’autodeterminazione del 9 gennaio 2011 che aveva visto ...

  7. 16 apr 2023 · L'esercito e un potente gruppo paramilitare combattono per il controllo del paese: ci sono almeno 59 morti civili e si teme che gli scontri possano trasformarsi in una guerra più estesa.