Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SvizzeraSvizzera - Wikipedia

    Con 198 abitanti per chilometro quadrato, la Svizzera è senz'altro un paese densamente abitato. La popolazione tuttavia non si distribuisce in maniera uniforme sul territorio: è riscontrabile, al contrario, una notevole differenza fra un cantone e l'altro (dai 27 ab./km² dei Grigioni, ai 5 045 di Basilea città).

  2. Tra il 2020 e il 2021, la popolazione della Svizzera ha segnato una progressione pari all'0,8%. Al 31 dicembre 2021 contava 8 738 791 persone. Nello stesso periodo, il numero di persone di 65 anni in su è cresciuto dell'1,9%, passando da 1 629 670 nel 2020 a 1 661 319 nel 2021.

  3. Voce principale: Svizzera. La demografia della Svizzera concerne lo stato e il movimento della popolazione permanentemente residente nella Confederazione svizzera . Indice. 1 Dati principali. 2 Popolazione residente. 2.1 Suddivisione per cantone. 2.2 Crescita, invecchiamento, immigrazione. 3 Immigrazione. 3.1 Sviluppo storico.

  4. 19 giu 2023 · L85% della popolazione svizzera vive oggi nei centri urbani, mentre negli anni 1930 era solo un terzo. Nel corso del XX secolo la popolazione svizzera è invecchiata notevolmente. Oggi un quinto degli abitanti ha raggiunto l’età di pensionamento.

  5. La Svizzera conta 8 815 400 abitanti, di cui 6 519 400 di nazionalità svizzera (74%) e 2 296 000 straniera (26%). La popolazione svizzera è cresciuta di 24 800 persone, ovvero dello 0,4% rispetto all'anno precedente.

  6. 29 nov 2022 · La popolazione della Svizzera nel 2021. Ufficio federale di statistica, Neuchâtel 2022, 10 pagine. Numero UST 801-2100. Pubblicato il 29.11.2022. Inizio pagina.

  7. La Svizzera è un Paese dinamico in termini di crescita demografica. tasso di crescita, in % effettivi della popolazione al 31.12., in milioni. Fonti: UST – CFP, ESPOP, STATPOP. UST 2022. Nel 2021 la Svizzera contava 8,7 milioni di abitanti, contro i 6,8 del 1990. 8 738 791. 4 338 203 4 400 588. Popolazione svizzera. Popolazione straniera. 74,3%