Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 giu 2023 · Talidomide effetti collaterali. Sovradosaggio da Talidomide. Come funziona? Modo d'uso e posologia. Uso in gravidanza e allattamento. Controindicazioni. Che cos'è la Talidomide e caratteristiche generali. La talidomide è un principio attivo attualmente impiegato nel trattamento del mieloma multiplo.

  2. 16 set 2020 · Come tutti i farmaci, però, anche Thalidomide celgene ha effetti collaterali (chiamati anche “effetti indesiderati”), reazioni avverse e controindicazioni che, se spesso sono poco rilevanti dal punto di vista clinico (piccoli disturbi sopportabili), talvolta possono essere assai gravi ed imprevedibili. Diventa quindi ...

  3. www.humanitas.it › antinfiammatori › talidomideTalidomide - Humanitas

    Effetti collaterali della talidomide. La talidomide può causare danni ai nervi gravi e permanenti. Inoltre in caso di mieloma multiplo (soprattutto quando si assumono anche altri chemioterapici, come il desametasone) la talidomide aumenta il rischio di formazione di coaguli di sangue nelle braccia, nelle gambe o a livello polmonare.

  4. Fra i suoi altri possibili effetti collaterali si segnalano: sonnolenza. capogiri. confusione. ansia. depressione o cambiamenti d’umore. insonnia. costipazione. secchezza delle fauci. pelle secca. pallore. prurito. tremori incontrollabili. dolori a ossa, muscoli, articolazioni o schiena. debolezza. mal di testa. variazioni dell’appetito.

  5. it.wikipedia.org › wiki › TalidomideTalidomide - Wikipedia

    La talidomide, interferendo col fattore NF-κB, semplicemente sopprime la loro produzione. L'effetto di inibizione dell'angiogenesi e il potere selettivo inibitore della sintesi del TNFα del farmaco hanno riacceso l'interesse clinico per l'uso della talidomide in molte patologie, variabili dall' AIDS a certi tipi di tumore e per la ...

  6. Potenziali effetti collaterali. Difetti fetali. Durante il trattamento non è consigliato iniziare una gravidanza o concepire un bambino, poiché il farmaco causa severe anomalie sul feto. Le donne saranno sottoposte ad un test di gravidanza per assicurarsi che non siano gravide.

  7. Tra gli altri suoi eventuali effetti collaterali troviamo anche: sonnolenza. capogiri. confusione. ansia. depressione o alterazioni d'umore. insonnia. male alle ossa, muscoli, articolazioni o schiena. debolezza. dolore alla testa. alterazioni dell'appetito. alterazioni di peso. nausea. costipazione. secchezza della bocca. cute secca. pallore.