Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 gen 2017 · Analizziamo più da vicino il significato dei personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie o Alice in Wonderland. Il Primo passo: la caduta. La caduta rappresenta il primo passo per entrare nel Paese delle Meraviglie. Rincorrendo il Bianconiglio, Alice cade in una tana profonda.

    • Pillola Rossa O Pillola Blu?
    • IL Sogno Di Alice
    • Segui IL Bianconiglio

    Matrix è ovunque. È intorno a noi. Anche adesso, nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra, o quando accendi il televisore. L’avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità. Secondo il film,Matrix è la realtà f...

    Quando vide il Coniglio fare il gesto di estrarre un orologio dal taschino del panciotto, guardarlo e riprendere di gran lena il passo, Alice balzò in piedi, perché le era balenato nella mente che non aveva mai visto prima un coniglio con un panciotto né tanto meno con un orologio dentro al taschino, e, bruciata dalla febbre della curiosità, lo ins...

    Il coniglio di Alice rappresenta in qualche modo l’antitesi di Alice: questo protagonista quasi inafferrabile corre sempre senza un motivo apparente. Il risultato è che è sempre stressato e non ha mai il tempo di capire cosa dice Alice o chi sia lei realmente. Alice e il bianconiglio sono due mondi al momento separati, che però Alice ha iniziato a ...

  2. La tana del bianconiglio (Rabbit Hole) è un dramma del drammaturgo statunitense David Lindsay-Abaire, vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2007

  3. 26 lug 2020 · Su un piano simbolico, possiamo visualizzare la tana del Bianconiglio come l’entrata nell’inconscio, nel “sottomondo”. Inconscio, come desideri, pensieri, emozioni, istinti repressi, esiliati lontano dalla coscienza.

  4. 16 gen 2024 · CAPITOLO 1 – Nella tana del Bianconiglio. Alice cominciava a stancarsi di stare seduta accanto alla sorella sulla riva del fiume senza fare niente. Una o due volte aveva sbirciato nel libro che sua sorella stava leggendo, ma non c’erano né immagini né fumetti, “e a che serve un libro”, pensò Alice, “senza immagini o fumetti?”

  5. 15 giu 2020 · Questa rilettura del mito della caduta, che Davis definisce «la prima teoria del complotto metafisica della storia», ci aiuta a comprendere il carattere politicamente eversivo dello gnosticismo, che «aborriva il mondo materiale in parte perché aborriva quei poteri – fisici, istituzionali, politici – che impedivano al Sé di ...

  6. 14 gen 2021 · Scopri il significato della frase di William Lyon Phelps sulla grande forza che ci donano i libri tratta da un discorso radiofonico del 1933. L’opera lirica italiana celebrata all’Arena di Verona.