Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tiziano Vecellio, noto semplicemente come Tiziano (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 27 agosto 1576), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e importante esponente della scuola veneziana.

    • Opere di Tiziano

      Opere di Tiziano. Voce principale: Tiziano. Sala di Tiziano...

  2. en.wikipedia.org › wiki › TitianTitian - Wikipedia

    Tiziano Vecelli or Vecellio (pronounced [titˈtsjaːno veˈtʃɛlljo]; c. 1488/90 – 27 August 1576), Latinized as Titianus, hence known in English as Titian (/ ˈ t ɪ ʃ ən / TISH-ən), was an Italian Renaissance painter of Lombard origin, considered the most important member of the 16th-century Venetian school.

  3. Biografia • L'innovazione del colore. Tiziano Vecellio, meglio noto soltanto come Tiziano, nasce a Pieve, in provincia di Belluno, fra le dolomiti del Cadore, presumibilmente tra il 1480 e il 1485. Sulla sua data di nascita i pareri degli studiosi sono sempre stati discordanti.

  4. Tiziano Vecellio, noto semplicemente come Tiziano ( Pieve di Cadore, 1488 / 1490 – Venezia, 27 agosto 1576 ), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e importante esponente della scuola veneziana. Disambiguazione – "Tiziano" rimanda qui.

  5. 12 feb 2021 · Categorie: AB Arte Base. La vita e le opere principali di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi artisti del Cinquecento, non soltanto della storia dell'arte veneta, ma di quella europea.